INPS, “Correte in sede il 20 novembre, vi diamo un assegno bello ghiotto”: arrivate la mattina presto
News

INPS, “Correte in sede il 20 novembre, vi diamo un assegno bello ghiotto”: arrivate la mattina presto

Pagamenti Inps di novembre 2025 già reso noto il calendario completo tra festività e accrediti, ecco le date da tenere sotto controllo

Il mese di novembre 2025 si apre con un calendario fitto di appuntamenti per chi attende i pagamenti dell’Inps. Tra pensioni, Assegno unico, indennità di disoccupazione e misure di inclusione sociale, le date di accredito subiranno alcuni slittamenti dovuti alla festività di Ognissanti. È quindi importante per pensionati, famiglie e beneficiari di sussidi tenere sotto controllo il calendario e le modalità di pagamento previste per il mese.

L’Inps ha comunicato che, a causa della festività del 1° novembre, i pagamenti delle pensioni saranno posticipati. Gli accrediti bancari avverranno a partire da lunedì 3 novembre 2025, data valida per chi riceve il trattamento su conto corrente o libretto postale. Per chi invece ritira in contanti presso gli uffici postali, la distribuzione seguirà un calendario scaglionato per cognome, con conclusione sabato 8 novembre. È bene ricordare che il pagamento in contanti resta consentito solo fino a mille euro netti, mentre per importi superiori occorre disporre di un conto attivo.

Il mese di novembre rappresenta anche un momento chiave per i controlli legati al cedolino pensione. In questa mensilità, infatti, vengono applicati conguagli, rimborsi fiscali e trattenute relative all’anno in corso. L’Inps raccomanda di verificare l’esattezza degli importi e di segnalare eventuali anomalie tramite il portale online o rivolgendosi ai patronati. Per molti pensionati, novembre coincide anche con il saldo di arretrati o con l’adeguamento di importi derivanti da precedenti ricalcoli.

Per quanto riguarda l’Assegno unico destinato alle famiglie con figli, l’Inps ha previsto due distinti momenti di pagamento. I nuclei che percepiscono già il beneficio senza variazioni riceveranno l’accredito tra il 20 e il 21 novembre. Chi invece ha presentato una nuova domanda o ha aggiornato l’ISEE dovrà attendere l’ultima settimana del mese. Questa doppia tempistica ricalca quanto stabilito dall’Istituto per il periodo luglio-dicembre 2025, in un’ottica di regolarità e aggiornamento delle situazioni familiari.

Assegni familiari e carte sociali

Gli assegni familiari seguiranno tempistiche simili a quelle dell’Assegno unico, pur senza date ufficiali comunicate. Per quanto riguarda le carte sociali, la Carta acquisti sarà ricaricata a metà novembre, coprendo il bimestre novembre-dicembre. Diversa invece la situazione per la Carta Dedicata a te, la cui prima erogazione deve avvenire entro il 16 dicembre, ma con possibili anticipi già da novembre. I beneficiari possono verificare saldo e movimenti tramite ATM Postamat o accesso online ai propri conti.

I percettori di indennità di disoccupazione (NASpI e Dis-Coll) riceveranno il pagamento a partire da metà novembre, indicativamente dall’8 in poi. Le date possono variare in base alla data di presentazione della domanda e all’avanzamento dell’istruttoria. L’Inps invita gli utenti a consultare periodicamente il proprio fascicolo previdenziale per verificare lo stato dei pagamenti, ricordando che eventuali ritardi sono spesso legati a controlli amministrativi o a variazioni della posizione contributiva.

Pensionato – fonte pexels – Sicilianews24.it

Assegno di Inclusione: doppio accredito per novembre

L’Assegno di Inclusione (Adi), misura che ha sostituito il Reddito di cittadinanza, prevede due finestre di pagamento. I nuovi beneficiari o chi matura per la prima volta il diritto riceveranno l’importo il 15 novembre, mentre per i percettori già in carico il pagamento è fissato al 27 novembre 2025. L’importo, come di consueto, sarà accreditato sulla Carta di Inclusione, spendibile per beni di prima necessità e pagamenti essenziali.

Infine, per il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), le tempistiche dipenderanno dallo stato di avanzamento delle domande e dalle attività di formazione avviate. In generale, chi ha completato le procedure entro metà mese potrà ricevere l’accredito verso fine novembre, mentre chi ha presentato la richiesta più tardi vedrà il pagamento slittare a dicembre. L’Inps ribadisce l’importanza di mantenere aggiornati i propri dati e di rispettare le condizioni previste per l’erogazione dei contributi.

L’articolo INPS, “Correte in sede il 20 novembre, vi diamo un assegno bello ghiotto”: arrivate la mattina presto sembra essere il primo su Sicilianews24.it.