Incidente stradale nel palermitano, due motociclisti tratte in salvo dai Vigili del Fuoco
Un intervento congiunto tra personale del 118 e Vigili del Fuoco ha permesso di salvare due persone coinvolte in un incidente stradale nei pressi dello svincolo di Villabate, nel palermitano. I soccorsi sono stati resi più complessi dalla posizione dei feriti, situati in un terreno scosceso adiacente all’autostrada A19.
L’incidente durante un trasporto urgente
L’allarme è scattato intorno alle 2.30 della notte tra domenica e lunedì, mentre un’ambulanza del 118 di Misilmeri stava trasportando un piccolo paziente dall’ospedale di Bagheria al “Di Cristina” di Palermo. L’equipaggio, composto dai soccorritori Maurizio La Lia e Vincenzo Fuschi e dal medico Giacomo Catania, ha notato una motocicletta a terra lungo la carreggiata e ha immediatamente individuato due persone ferite poco più sotto il livello stradale.
L’uomo si trovava vicino alla sede stradale, mentre la donna era intrappolata in una zona più impervia, caratterizzata da un terreno scosceso e fitta vegetazione. La difficoltà di accesso ha richiesto l’immediato coinvolgimento della Centrale Operativa del 118, diretta da Fabio Genco, che ha disposto l’invio di ulteriori due ambulanze per gestire l’emergenza.
L’arrivo di Vigili del Fuoco e polizia stradale
Per consentire il recupero in sicurezza della donna, i Vigili del Fuoco sono intervenuti sul posto. La polizia stradale ha invece gestito la viabilità e i rilievi del sinistro, assicurando la sicurezza lungo il tratto autostradale e coordinando l’accesso dei mezzi di soccorso in condizioni difficili.
Il piccolo paziente originariamente trasportato dall’ambulanza è stato affidato a un altro mezzo proveniente da Villabate, permettendo all’equipaggio di concentrarsi sul soccorso dei due feriti. L’uomo, motociclista, è stato preso in carico da un’ambulanza della postazione “Guadagna”, mentre la donna è stata raggiunta grazie alla collaborazione con i Vigili del Fuoco.
Il recupero della donna intrappolata
La donna è stata immobilizzata con presidi idonei, tra cui collare e barella spinale, prima di essere recuperata in sicurezza dal terreno scosceso. Successivamente è stata trasportata in codice rosso ma cosciente al pronto soccorso dell’ospedale Civico di Palermo, garantendo così un’assistenza immediata e professionale.
L’operazione ha evidenziato l’efficacia del coordinamento tra 118 e Vigili del Fuoco, che hanno operato con rapidità e competenza in una situazione complessa. Il presidente della Seus, Riccardo Castro, ha sottolineato l’orgoglio per la professionalità dimostrata dai soccorritori, capaci di intervenire tempestivamente in momenti critici e salvare vite umane.
L’intervento congiunto rappresenta un modello di efficienza per la gestione delle emergenze stradali in condizioni difficili. La sinergia tra soccorritori, vigili e polizia ha garantito un esito positivo, dimostrando quanto sia fondamentale il lavoro coordinato tra diverse strutture operative per affrontare incidenti complessi e salvaguardare la vita delle persone coinvolte.
L’articolo Incidente stradale nel palermitano, due motociclisti tratte in salvo dai Vigili del Fuoco sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Meteo Sicilia di martedì 7 ottobre
Potrebbe anche piacerti
Winter Fashion
15 Gennaio 2020
Cannoli Siciliani
12 Gennaio 2022