Il pianista e compositore Guido Coraddu sarà protagonista al Piano City di Palermo
News

Il pianista e compositore Guido Coraddu sarà protagonista al Piano City di Palermo

Il pianista e compositore Guido Coraddu sarà protagonista al Piano City di Palermo con il suo ultimo lavoro per pianoforte solo, Miele Amaro, un progetto dedicato al jazz sardo. L’appuntamento è sabato 27 settembre alle 20:00 all’Oratorio di San Lorenzo.

Lo spettacolo nasce come un’esplorazione dell’idea che esista un peculiare jazz sardo, un’idea sviluppata percorrendo le musiche e le storie dei suoi protagonisti, da Paolo Fresu a Enzo Favata, da Antonello Salis a Paolo Angeli, fino alle figure emergenti degli ultimi anni. La presenza di Coraddu a Palermo assume un significato particolare: quello del dialogo tra le due grandi isole del Mediterraneo, Sicilia e Sardegna, nel segno della musica come strumento di conoscenza, incontro e libertà. Lo storico Lucien Febvre ha contrapposto la Sicilia, crocevia del Mediterraneo, alla Sardegna, isola prigione; da questa prigione i sardi hanno saputo evadere nel corso del Novecento, costruendo un percorso di apertura culturale in cui il jazz ha avuto un ruolo centrale grazie ai numerosi festival e alle figure che hanno conquistato platee internazionali. Con Miele Amaro, Coraddu rinnova l’idea del jazz come linguaggio orientato alla libertà: un messaggio che risuona ancora più forte in un Mediterraneo che oggi vede ergersi muri e vive la violenza e l’orrore del genocidio in atto nella Striscia di Gaza.

La cornice dell’evento è un luogo di straordinario valore storico e artistico: l’Oratorio di San Lorenzo costruito nella seconda metà del Cinquecento e capolavoro del barocco palermitano. Ospitava la Natività con i santi Francesco e Lorenzo di Caravaggio, trafugata nel 1969 e mai più ritrovata, attualmente sostituita da una fedele riproduzione.

L’articolo Il pianista e compositore Guido Coraddu sarà protagonista al Piano City di Palermo sembra essere il primo su Sicilianews24.it.