
“I broccoli contengono agenti tossici”, e voi che li mangiate pensando sia un cibo salutare: la scoperta cambia tutto
Broccoli – fonte_Canva – sicilianews24.it
Sembra proprio che i broccoli abbiano al loro interno degli agenti tossici, eppure tutti li mangiano pensando che siano veramente salutari.
Ancora una volta l’attenzione è alta nei confronti dei cibi che portiamo a tavola. Scegliere prodotti di una qualità che sia sufficientemente adeguata sembra essere uno degli elementi più importanti in assoluto, in un momento in cui la sicurezza alimentare sembra non essere mai sufficiente.
Il cibo che portiamo in tavola non deve essere solo di qualità elevata, ma anche e soprattutto sicuro, per evitare qualsiasi tipologia di problematica, anche se non sempre è semplice come si possa credere.
Lungo il percorso che dal produttore porta al consumatore, ogni singolo alimento deve sostenere una serie di controlli, indispensabili affinchè la salute di ognuno non venga messa a rischio nel momento in cui lo si consuma. Ma ci sono alimenti che nonostante siano considerati salutari, si rivelano essere potenzialmente pericolosi.
Questa volta i protagonisti sono i broccoli che potrebbero essere meno salutari di ciò che si crede.
L’importanza dei controlli alimentari
Negli ultimi mesi, proprio come in passato, il Ministero della Salute a più riprese è dovuto intervenire per provvedere al richiamo di prodotti contaminati potenzialmente dannosi. Nelle indicazioni ufficiali fornite da esso sono presenti: il lotto, la data di scadenza e la provenienza del prodotto in questione, con la richiesta, anche per i cittadini, di controllare quelli cio che si ha in dispensa o in frigorifero, per evitare spiacevoli inconvenienti. I controlli che avvengono lungo l’asse produttivo si rivelano indispensabili in tale chiave, importanti per evitare di finire in ospedale o anche peggio.
Chi ha seguito le ronache degli ultimi mesi forse si ricorderà quello che nel mese di agosto è successo: il botulino presente in un alimento utilizzato alla sagra di paese ha esposto tutti a un rischio molto elevato per la salute. Solo ora si fa chiarezza a riguardo.
Friarielli – fonte_Canva – Sicilianews24.it
Non proprio broccoli
All’inizio di agosto, nella città di Diamante ci sono stati 2 decessi e 9 ricoveri per botulino, in seguiro a una sagra di paese in cui sarebbe stato servito il prodotto contaminato. Si pensava fossero broccoli, invece si tratta di friarielli alla napoletana sotto olio.
Nello specifico si tratta del prodotto di Ciro Velleca Srl di Amura Stefano, preparato presso lo lo stabilimento che si trova in via Cangiani 16 a Scafati in provincia di Salerno. L’azienda vende i Friarielli alla napoletana in confezione da 1 kg destinati proprio alla ristorazione, i marchi interessati erano: Vittoria e Bel Sapore. 4 i lotti coinvolti: due a marchio Vittoria riportano i numeri 290425 e il 280325 con scadenza rispettivamente il 29/04/2028 e il 28/03/2028. Per i vasetti Bel Sapore i lotti richiamati sono 280325 e 060325 con scadenza rispettivamente il 20/03/2028 e il 06/03/2028.
L’articolo “I broccoli contengono agenti tossici”, e voi che li mangiate pensando sia un cibo salutare: la scoperta cambia tutto sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Viaggio in Sicilia
15 Marzo 2020
La caponata di melanzane siciliana
13 Gennaio 2022