Fight Club Kickboxing Catania protagonista al Palacatania nel Campionato FederKombat
Il 16 novembre il Palacatania si è trasformato nel cuore pulsante della kickboxing siciliana ospitando la prima fase del Campionato Regionale Siciliano FederKombat – Sport da Tatami. Ben 554 atleti provenienti da tutta la regione hanno riempito di energia e adrenalina una giornata intensa e ricca di incontri.
La Fight Club Kickboxing Catania, presente con 16 giovani atleti impegnati nelle discipline del light contact (LC) e della kick light (KL), ha portato in gara non solo talento, ma anche il frutto del lavoro quotidiano. Lo sottolinea lo stesso tecnico Luigi Vullo, che durante la manifestazione ha dichiarato:
«I ragazzi stanno mettendo sul tatami tutto ciò che costruiamo in palestra: impegno, dedizione, applicazione. Vederli crescere così, incontro dopo incontro, è la nostra più grande soddisfazione.»
Un commento che riassume alla perfezione lo spirito con cui la squadra ha affrontato la competizione.
Cadetti 10–12 anni: giovanissimi già protagonisti
I primi a salire sul tatami sono stati i più piccoli:
Salvatore Trovato (-35 kg KL) si è imposto con personalità, vincendo la categoria dopo due incontri ben gestiti.
Lorenzo Fidelbo, impegnato sia nel LC che nel KL, ha conquistato un eccellente oro nel light contact e un prestigioso argento nel kick light, dopo tre match tiratissimi.
Cadetti 13–15 anni: prove di carattere in categorie affollate
Nella categoria -60 kg KL:
All’esordio Federico Cultrone e Gabriele Nicosia hanno mostrato grinta e lucidità, pur fermandosi nelle fasi preliminari.
Federico Fichera è invece salito sul podio conquistando un meritatissimo argento dopo quattro combattimenti di alto livello.
Nella +60 kg KL, una categoria con ben 19 partecipanti:
Simone Porto ha vinto due incontri prima di fermarsi ai quarti, mostrando buona tecnica e ritmo.
Grande festa poi per la finale tutta Fight Club, con Simone Laganà che porta a casa l’oro e Flavio Rubulotta che conquista l’argento, entrambi protagonisti di tre vittorie nette.
Juniores: tra esordi, conferme e medaglie importanti
Nella categoria juniores KL:
Serena Lavaccara (-55 kg) ottiene un bronzo combattendo con cuore, nonostante un po’ di nervosismo.
Francesco Rizzo (-55 kg) vince l’oro, gestendo i due incontri con tecnica e grande determinazione.
Giulio Liuzzo (-65 kg) si mette al collo un bronzo al debutto.
Gabriele Guardo (-70 kg) paga l’emozione e si ferma ai preliminari.
Giovanni Castiglia, ormai atleta maturo, si impone con tre vittorie consecutive e conquista un meritatissimo oro.
Cristian Puglisi (-75 kg) chiude con un buon bronzo alla sua prima esperienza, mentre
Carmelo Costantino (-80 kg) domina la categoria e si aggiudica l’oro con tecnica pulita e ottimo tempismo.
Senior: Todaro lotta e porta a casa un prezioso argento
A concludere la giornata ci pensa Manuele Todaro (-69 kg senior KL), autore di una prestazione di valore: vittoria importante in semifinale contro un avversario ostico e argento in finale, condizionato da un piccolo infortunio.
Durante la competizione, il tecnico Luigi Vullo ha voluto ricordare quanto questo percorso sia frutto di un lavoro quotidiano condiviso:
«Questi risultati non sono casuali: dietro c’è una preparazione meticolosa, tanto allenamento e la voglia dei ragazzi di migliorare sempre. Ora si torna subito in palestra per preparare i prossimi impegni agonistici».
L’articolo Fight Club Kickboxing Catania protagonista al Palacatania nel Campionato FederKombat sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti
Winter Fashion
15 Gennaio 2020
La cucina siciliana
25 Ottobre 2021