
Emergenza sicurezza a Palermo, controlli interforze in città
Proseguono senza sosta i controlli interforze nell’ambito del protocollo di sicurezza “Alto Impatto”, voluto dal Ministro dell’Interno e attuato secondo le linee strategiche condivise in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
La sinergia tra Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Polizia Municipale si è concentrata ancora una volta sulle zone calde della movida cittadina, con particolare attenzione alla Vucciria, teatro di presenze notturne sempre più numerose e potenzialmente problematiche.
Nella serata di ieri e durante la notte appena trascorsa, le Forze dell’Ordine hanno intensificato la loro presenza lungo un ampio tratto del centro storico, includendo corso Vittorio Emanuele, via Roma, piazza San Domenico, via Argenteria, via Paterna, piazza Caracciolo e le aree circostanti come via Maccheronai, discesa dei Giudici, via Lattarini, discesa Caracciolo, via Gorizia, via Cagliari, piazza Rivoluzione e via Garibaldi.
Tentativo di fuga e sanzioni al Codice della Strada
Durante le operazioni è stato fermato un uomo che aveva tentato di sottrarsi all’alt della Polizia fuggendo a bordo di un ciclomotore. Una volta raggiunto e identificato, gli sono state contestate diverse infrazioni al Codice della Strada.
Complessivamente, i controlli hanno portato all’identificazione di 229 persone, alla verifica di 41 veicoli, all’elevazione di 11 sanzioni per violazioni varie – tra cui guida senza patente, circolazione con veicolo non conforme, guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e mancanza di copertura assicurativa – e a 3 sequestri amministrativi.
Presenza costante per prevenire disordini
Le operazioni “Alto Impatto” non si fermano. Le Forze dell’Ordine continueranno a presidiare il territorio nelle prossime ore, con l’obiettivo di assicurare una presenza visibile e rassicurante e di prevenire episodi di illegalità nelle aree ad alta frequentazione serale.
L’iniziativa conferma la volontà delle istituzioni di rafforzare il controllo del territorio, soprattutto nei luoghi simbolo della vita notturna palermitana, per garantire maggiore sicurezza a cittadini e turisti.
L’articolo Emergenza sicurezza a Palermo, controlli interforze in città sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

La cucina siciliana
25 Ottobre 2021
Viaggio in Sicilia
15 Marzo 2020