Ecco il primo bonus per i possessori di auto FIAT: 17.000€ con bonifico istantaneo | Serve solo un requisito
News

Ecco il primo bonus per i possessori di auto FIAT: 17.000€ con bonifico istantaneo | Serve solo un requisito

Fiat – fonte pexels sicilianews24.it

Fiat è uno dei marchi storici dell’automobilismo italiano.

Fondata l’11 luglio 1899 a Torino, la Fiat (Fabbrica Italiana Automobili Torino) è stata il motore dell’industrializzazione italiana nel XX secolo. Tra i suoi fondatori figurano Giovanni Agnelli, figura destinata a diventare emblema dell’industria nazionale, e un gruppo di imprenditori torinesi. Già nei primi anni del Novecento, Fiat cominciò a esportare automobili, imponendosi rapidamente anche all’estero.

Negli anni ’20 e ’30, la crescita fu rapida: Fiat divenne il principale costruttore automobilistico italiano, contribuendo anche allo sviluppo dell’aeronautica e della meccanica pesante. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la ricostruzione dell’Italia vide l’azienda come simbolo del boom economico, grazie a modelli iconici come la 500, la 600 e la Panda, che contribuirono alla motorizzazione di massa del Paese.

Durante gli anni ’70 e ’80, Fiat dovette affrontare crisi economiche e tensioni sociali, ma mantenne un ruolo centrale nel panorama industriale, ampliando le attività anche a settori come editoria, assicurazioni e trasporti. Negli anni 2000, sotto la guida di Sergio Marchionne, l’azienda fu profondamente ristrutturata, portando all’acquisizione della Chrysler e alla nascita del gruppo Fiat Chrysler Automobiles (FCA).

Nel 2021, la fusione con il gruppo PSA ha dato vita a Stellantis, uno dei maggiori colossi mondiali dell’auto. La Fiat, pur integrata in un contesto globale, continua a rappresentare un simbolo della tradizione e dell’identità industriale italiana, con modelli che uniscono design, innovazione e accessibilità.

Un’auto d’epoca venduta come un gioiello: ecco il bonus di vendita

Attenzione: quando si parla di “bonus” in questo caso, non si intende un incentivo statale, ma un vero e proprio bonus di vendita. È ciò che è accaduto con una Fiat Uno Mille del 1990, venduta per circa 17.000 euro durante il Raduno Brasiliano di Auto d’Epoca 2024. L’esemplare, di prima generazione e in condizioni perfette, è stato battuto come un pezzo da collezione raro, praticamente “congelato nel tempo”: mai immatricolato, con appena 65 km percorsi.

Il venditore, noto collezionista Reginaldo Ricardo, ha raccontato la storia dietro il “bonus”. L’auto fu vinta in una lotteria da un uomo privo di patente: da allora rimase chiusa in garage per oltre trent’anni. Oggi, il suo valore è schizzato alle stelle grazie alla condizione impeccabile e al crescente interesse per le utilitarie storiche, diventate veri oggetti da investimento.

Auto Fiat – fonte pexels – sicilianews24.it

Fiat Uno Mille, da utilitaria a oggetto del desiderio

La Fiat Uno Mille è stata, per il Brasile, quello che la 500 è stata per l’Italia: simbolo di mobilità accessibile. Il suo design funzionale e la semplicità meccanica ne fanno oggi un pezzo ambito tra i collezionisti.

La vendita-lampo di questo modello dimostra come auto comuni, se ben conservate, possano trasformarsi in bonus inaspettati da migliaia di euro.

L’articolo Ecco il primo bonus per i possessori di auto FIAT: 17.000€ con bonifico istantaneo | Serve solo un requisito sembra essere il primo su Sicilianews24.it.