
Controlli a Palermo: rafforzata la presenza delle Forze dell’Ordine nel centro storico
Proseguono a Palermo i controlli sul territorio, in linea con i modelli operativi del “Controllo Integrato del Territorio” e del protocollo di sicurezza “Alto Impatto”. Le operazioni mirano sia a prevenire fenomeni di criminalità e illegalità diffusa nelle aree più sensibili, sia a garantire una presenza visibile delle Forze dell’Ordine, aumentando il senso di sicurezza tra i cittadini.
Nel corso dell’ultimo fine settimana, le attività hanno interessato diverse zone della città. Nell’ambito del piano di “Controllo Integrato del Territorio”, particolare attenzione è stata rivolta alle aree della Stazione Centrale e di via Lincoln, considerate ad alto rischio per l’ordine pubblico. Durante i servizi sono stati presidiati punti strategici con posti di controllo e verifiche su persone sottoposte a misure cautelari, oltre a controlli amministrativi sugli esercizi commerciali. Complessivamente, sono state identificate 50 persone, di cui 12 con precedenti di polizia, controllati 20 veicoli ed elevate 6 sanzioni al Codice della Strada.
Contemporaneamente, nel centro storico, è stato attuato il piano “Alto Impatto”, che ha visto la partecipazione coordinata di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale. Le pattuglie hanno presidiato i principali percorsi della movida cittadina, tra cui Vucciria, corso Vittorio Emanuele, via Roma, piazza San Domenico, via Argenteria e piazza Caracciolo. L’obiettivo dei controlli era sia il presidio del territorio sia la prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti e di altri fenomeni di illegalità diffusa.
Durante uno dei servizi, personale della Sezione Investigativa “Contrasto al Crimine Diffuso” della Squadra Mobile della Polizia di Stato ha arrestato un cittadino tunisino di 20 anni, già con precedenti per reati contro il patrimonio, sorpreso a cedere una dose di hashish. Nel corso delle perquisizioni sono stati sequestrati due involucri di sostanza stupefacente e circa 300 euro. L’arresto è stato convalidato.
Parallelamente, sono proseguiti i controlli lungo le strade del centro storico per contrastare l’abusivismo commerciale, con accertamenti amministrativi volti a garantire il corretto svolgimento delle attività e la sicurezza dei cittadini. In totale, durante queste operazioni, sono state identificate 178 persone, di cui 13 con precedenti di polizia, controllati numerosi veicoli e elevate 2 contravvenzioni al Codice della Strada.
Le attività confermano l’impegno delle Forze dell’Ordine nel garantire sicurezza, prevenzione e legalità nelle aree più frequentate della città, rafforzando la percezione di sicurezza tra residenti e turisti.
L’articolo Controlli a Palermo: rafforzata la presenza delle Forze dell’Ordine nel centro storico sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Shopping in Sicilia
3 Febbraio 2020
La caponata di melanzane siciliana
13 Gennaio 2022