
Chiusa l’azienda n.1 in Sicilia, ha dato da campare a decine e decine di famiglie | Tutti in lacrime per lei
Serrande chiuse – fonte_Freepik – sicilianews24.it
Ha dovuto chiudere immediatamente, era l’azienda leader della Sicilia e invece ha lasciato decine di famiglie in difficoltà.
La situazione economica attuale continua a creare non poca confusione da nord a sud dell’Italia. Ormai i cittadini sono veramente stanchi di sentir dire che i prezzi sono aumentati mentre gli stipendi sono, ancora una volta rimasti al palo.
Come se questo non fosse sufficiente, in crescita è anche la disoccupazione, che colpisce anche coloro che non sono più giovanissimi e che sono alla ricerca di un contratto in grado di dare una certa stabilità economica e non solo.
La disoccupazione aumenta perché le aziende sono costrette ad abbassare le serrande e decidere di chiudere. Certo negli ultimi anni sono state molte le aziende che non hanno avuto il potere di resistere alle difficoltà e ogni settore sembra essere colpito.
Non c’è settore che si salva, quindi tutti devono fare i conti le difficoltà che questa economia ci propone e di tanto in tanto qualcuno cade.
Decine le aziende chiuse
La realtà è questa negli ultimi anni sono state decine le aziende che hanno abbassato la serranda per l’ultima volta. La crisi non ha permesso loro di superare un periodo buio, le vendite sono diminuite e le spese aumentate in maniera esponenziale, un mix che ha portato alla decisione più dolorosa, ovvero, quella di scegliere per la chiusura. In molti di certo non pensavano fosse possibile, invece è accaduto veramente.
Questa situazione, sulle spalle delle piccole e medie aziende pesa come un macigno, per loro le maggiori difficoltà nel riuscire a far quadrare i conti. Ma anche le grandi aziende non si sono di certo trovate in una situazione migliore, anzi, anche per loro è arrivato il momento di fare i conti con un periodo di crisi e se non hanno chiuso, hanno comunque ridotto produzione e spese.
Crisi economica – fonte_Canva – sicilianews24.it
L’ultima delle vittime
Questa volta a dire basta è Cargill la multinazionale americana che lascia la Sicilia in maniera definitiva, mettendo in difficoltà buona parte dei cittadini che dovranno trovare una nuova occupazione.
Lo stabilimento in provincia di Messina ha fatto sapere il 6 ottobre scorso che chiude definitivamente, la sua attività è ormai finita e più di 40 dipendenti si sono trovati senza lavoro. Presente sul territorio dal 2015 l’attività dello stabilimento era quella della produzione di pectina dai frutti. La notizia è arrivata, non proprio come un fulmine a ciel sereno, considerando che era nota a tutti la situazione difficile dell’azienda.
L’articolo Chiusa l’azienda n.1 in Sicilia, ha dato da campare a decine e decine di famiglie | Tutti in lacrime per lei sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Shopping in Sicilia
3 Febbraio 2020
Riserve naturali e parchi della Sicilia
5 Febbraio 2021