Catania, weekend di controlli interforze: oltre 380 persone identificate e sanzioni
News

Catania, weekend di controlli interforze: oltre 380 persone identificate e sanzioni

Anche in questo fine settimana la città di Catania è stata al centro di un imponente servizio di controllo interforze, pianificato con ordinanza del Questore e definito durante il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, per assicurare il regolare e sereno svolgimento della movida nelle aree più frequentate da cittadini e turisti.
Il dispositivo, coordinato dalla Polizia di Stato, ha coinvolto pattuglie della Polizia, della Guardia di Finanza, della Polizia Locale, unità della Polizia Scientifica, del X Reparto Mobile e militari dell’Esercito impegnati nell’operazione “Strade Sicure”. L’attività ha interessato i principali punti di aggregazione del centro storico: piazza Bellini, via Sangiuliano, via Coppola, piazza Università, piazza Scammacca, via Vittorio Emanuele II, piazza Stesicoro, via S. Filomena e via Gemmellaro.

I controlli della Polizia di Stato

Nel corso della notte sono state identificate 301 persone, di cui 66 con precedenti, e controllati 123 veicoli. Le verifiche sul rispetto del Codice della Strada hanno portato a 17 sanzioni: 3 per mancata assicurazione, 5 per assenza di revisione e 4 per guida senza casco. Tre auto sono state sequestrate, cinque sospese dalla circolazione e quattro scooter sottoposti a fermo.
Cinque automobilisti sono stati sanzionati per l’uso del cellulare alla guida, con contestuale sospensione della patente.
Le pattuglie appiedate hanno vigilato sulle aree pedonali, prevenendo accessi irregolari di mezzi a due ruote e monitorando gruppi di giovani per contrastare uso di droga e abuso di alcol. In questo contesto un 19enne è stato segnalato alla Prefettura per detenzione di marijuana. Un 26enne originario di Augusta è stato denunciato per violazione del divieto di ritorno nel comune di Catania.
Proseguita anche l’attività contro i parcheggiatori abusivi: sette persone sono state sanzionate e, per due di loro, è scattata la denuncia per inosservanza del provvedimento Dacur. Tutte sequestrate le somme ritenute provento dell’attività illecita.

Il dispositivo dei Carabinieri

Parallelamente, i Carabinieri hanno operato con pattuglie dinamiche e fisse nelle aree di Piazza Federico di Svevia, Piazza Currò e zone limitrofe, con un’azione mirata a prevenire reati predatori, spaccio di droga e violazioni al Codice della Strada. Identificate 87 persone e controllati 45 veicoli, 21 dei quali sottoposti a sequestro o fermo.

Le violazioni rilevate sono state 29, per un totale di circa 33.000 euro di sanzioni e 81 punti patente decurtati. Tra queste: guida senza patente (5 casi), uso del cellulare alla guida (2 casi), mancata assicurazione (6), revisione scaduta (4) e mancato uso del casco (6).
Nell’ambito dei controlli antidroga tre uomini — un 23enne, un 21enne e un 57enne — sono stati segnalati alla Prefettura come assuntori, trovati in possesso di piccole quantità di hashish e cocaina.

Grazie alla presenza capillare delle forze dell’ordine e ai presidi fissi nei punti più affollati, la notte catanese si è svolta senza particolari criticità. L’attività interforze ha permesso di garantire ordine, sicurezza e rispetto delle regole, in un contesto caratterizzato da un grande afflusso di giovani e turisti.

L’articolo Catania, weekend di controlli interforze: oltre 380 persone identificate e sanzioni sembra essere il primo su Sicilianews24.it.