Catania Capitale italiana della Cultura 2028: presentato il logo della candidatura
News

Catania Capitale italiana della Cultura 2028: presentato il logo della candidatura

Lo scorso 26 settembre 2025, nella straordinaria cornice della Sala Vaccarini della Biblioteca Ursino Recupero del Monastero dei Benedettini di Catania, il Sindaco Enrico Trantino ha presentato ufficialmente il dossier e l’identità visiva consegnate al Ministero della Cultura per la candidatura di Catania a Capitale Italiana della Cultura 2028.

Sviluppato coerentemente con la visione e gli obiettivi del dossier di candidatura, il progetto di visual identity curato da Industria01 mira a coniugare in un unico segno identità, creatività e ricchezza di significato, comunicando una “Catania continua”, radicata nella sua identità vulcanica e proiettata al futuro.

Il concept creativo del logo attinge direttamente alla forza tellurica dell’Etna, la cui attività costante è metafora della natura dinamica e dell’inesauribile evoluzione di Catania e del temperamento dei suoi cittadini. La costruzione del marchio ha origine da uno sguardo verticale che segue e traccia con una linea il profilo mutevole del vulcano nel tempo. Questa linea sinuosa corre e si allarga in orizzontale fino al mare, catturando i contorni dei Faraglioni di Aci Trezza.
Ne risulta una composizione di onde fluide e irregolari, che evocano le mappe geologiche e geotermiche dell’Etna, onde che si propagano restituendo tutta la complessità e la forza del Vulcano, il calore che si diffonde, il suo moto continuo, l’energia che sprigiona, che è suono, catturato da inedite funzioni sinusoidali.
Così prende forma una narrazione visiva che restituisce il carattere dinamico di Catania, città continua che si proietta verso il 2028 con energia e un vibrante senso di identità.

Il marchio si sviluppa in una forma sinuosa che, muovendosi ed espandendosi, evoca la figura dell’8, simbolo dell’infinito e del concetto di “senza limite”. È un motivo astratto che esprime l’identità di Catania nella sua natura, energia, tensione ed infinite possibilità per il futuro.
Un marchio fluido e stratificato, che racchiude in sé molteplici narrazioni e diverse chiavi di lettura: dal DNA culturale della città alla coesistenza armonica di elementi naturali contrastanti come il fuoco del Vulcano e l’acqua del mare. Non mancano riferimenti al flusso del tempo, alle melodie liriche di Bellini e al velo rosso di Sant’Agata che fermò le colate laviche dell’Etna proteggendo la città.

“Un progetto articolato e complesso che abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità ed inesauribile voglia di futuro, attingendo a piene mani alle nostre radici. Perché Catania è la nostra città, un patrimonio inestimabile di cultura, bellezza, arte, natura, storia, innovazione, dinamismo e vitalità che desideriamo valorizzare, promuovere e comunicare come sogna, come progetta, come merita” – il commento di Bice Guastella, Founder & Art Director di Industria01.

La palette cromatica predilige il rosso e l’azzurro istituzionali, enfatizzando i rimandi al magma dell’Etna e al cristallino del mare, e appellandosi al senso di appartenenza dei cittadini che in quei colori riconoscono una bandiera, una fede laica, una comunità unita dall’identità e dalla progettualità.

Oltre al marchio astratto, il progetto visivo è costituito da un logotipo che, disposto verticalmente, accompagna il visual e contribuisce all’equilibrio del progetto grafico, con una scelta tipografica chiara e contemporanea. Un elemento distintivo è la lettera “A” di Catania, realizzata con un tratto originale disegnato ad hoc per richiamare la forma di una freccia proiettata verso il futuro, ma anche un picco montuoso, omaggio all’Etna.

Il logo e l’identità visiva creata, in virtù della sua natura fluida e dinamica, sono stati utilizzati per il layout grafico del dossier di candidatura (realizzato in collaborazione con la società di consulenza pts class).
In caso di esito positivo della candidatura, il design system è pronto per supportare tutte le attività di comunicazione e marketing. Le applicazioni previste spaziano dalle campagne di OOH Adv al merchandising ufficiale, fino alla personalizzazione dei canali social e del sito web ufficiale, esprimendo l’essenza e il potenziale della città su ogni piattaforma.

L’articolo Catania Capitale italiana della Cultura 2028: presentato il logo della candidatura sembra essere il primo su Sicilianews24.it.