
Carrefour addio, il supermercato costretto alla durissima decisione: dipendenti agghiacciati dalla notizia
Un reparto del supermercato – Foto Pixabay – Sicilianews.it
Il Carrefour cederà tutti i punti venditi presenti in Italia, molti i dipendenti che rischiano la cassa integrazione
Una delle catene storiche di supermercati sta per lasciare il territorio nazionale. Carrefour è presente in Italia dal 1993 con oltre 1200 punti vendita sparsi nelle 20 regioni del nostro Paese ma i vertici hanno deciso di andarsene nel giro di tre anni, con i sindacati che nutrono non poche preoccupazioni per il destino dei loro dipendenti.
I ricavi sono in calo dal 2022, nonostante il periodo del Covid avesse incrementato i ricavi, e l’utile corrente registra numeri che giustificano questa drastica decisione, con un piano di rilancio che è stato progettato ma che non fornisce le dovute garanzie.
A tal proposito è stato proclamato uno sciopero lo scorso 21 luglio al fine di richiedere maggiori tutele occupazionali delle unità produttive di Carrefour Italia e verificare che questo rilancio avvenga nel modo prestabilito.
A testimonianza di quanto la questione sia delicata è l’incontro previsto a breve tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e l’imprenditore salernitano Angelo Mastrolia per parlare del futuro di oltre 13mila dipendenti.
Carrefour saluta il mercato italiano, chiudono tutti i suoi punti vendita
Carrefour cederà i suoi punti vendita al NewPrinces Group che ha già effettuato numerose operazioni in Italia, a partire dall’acquisizione della Newlat nel 2008, fino a quel momento di proprietà del gruppo Parmalat fino al marchio Buitoni.
Con quest’acquisizione, NewPrinces diventa così il secondo gruppo per fatturato nel comparto alimentare, dando così seguito al progetto di espansione che era stato annunciato con un piano industriale fino al 2030.
Un carrello della spesa – Foto Pixabay – Sicilianews.it
Anche i supermercati sono in crisi, la nuova sfida per battere la concorrenza
Non sarà facile confrontarsi con la crisi economica del periodo e con un calo dei consumi, principale motivo che ha portato Carrefour a chiudere l’ultimo esercizio con un passivo di ben 150 milioni di euro.
La principale sfida sarà quella di evitare la perdita di posti di lavoro, rendendo familiare il marchio con una campagna pubblicitaria che dovrà spingere un bacino consistente di italiani a scegliere NewPrinces rispetto alle catene rivali per le spese quotidiane, con sconti iniziali che dovranno portare benefici immediati in termini di bilancio, al netto degli investimenti messi in campo.
L’articolo Carrefour addio, il supermercato costretto alla durissima decisione: dipendenti agghiacciati dalla notizia sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Shopping in Sicilia
3 Febbraio 2020
La cucina siciliana
25 Ottobre 2021