Caro voli addio: in Sicilia Bonus prorogato | Andate dove volete pagando 4 soldi
Per i siciliani è stato prorogato il bonus regionale contro il caro voli fino al 28 febbraio 2026, si potrà viaggiare a prezzi vantaggiosi
I cittadini siciliani potranno beneficiare del bonus regionale per contrastare il caro voli fino al 28 febbraio 2026. La misura, prevista per ridurre gli svantaggi derivanti dall’insularità, consente agli abitanti dell’Isola di ottenere uno sconto sull’acquisto dei biglietti aerei da e per la Sicilia. L’estensione del periodo di validità della misura arriva con un decreto del dipartimento regionale delle Infrastrutture, della mobilità e dei trasporti.
L’iniziativa arriva in un momento di grande mobilità, con le festività natalizie alle porte. Lo sconto offerto ai residenti punta a facilitare gli spostamenti, riducendo l’impatto dei costi dei voli. La Regione conferma così il proprio impegno nel supportare i cittadini in un periodo in cui la domanda di viaggi aerei aumenta considerevolmente.
Secondo quanto annunciato dall’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, le piattaforme di prenotazione delle compagnie Ita e Aeroitalia saranno aggiornate nei prossimi giorni con la nuova scadenza del bonus. Questo permetterà ai viaggiatori di acquistare i biglietti beneficiando immediatamente dello sconto previsto dal contributo regionale.
Il successo dell’iniziativa è testimoniato dai dati raccolti dall’assessorato: entro la fine di ottobre 2025, oltre un milione e 300 mila richieste di rimborso sono state registrate sulla piattaforma SiciliaPei, attiva dalla fine del 2023. Nel solo 2025, tra gennaio e ottobre, oltre 600 mila viaggiatori hanno usufruito dello sconto grazie all’iniziativa della Regione.
Dettagli del contributo
Il bonus prevede uno sconto del 25% sul prezzo del biglietto aereo per tutti i residenti in Sicilia, valido su voli da e per qualsiasi aeroporto italiano. La misura mira a rendere più accessibili i viaggi, contribuendo a ridurre le difficoltà economiche legate alla vita in un’isola.
Le categorie considerate prioritarie beneficiano di uno sconto del 50%. Tra queste rientrano le persone con almeno il 67% di invalidità, gli studenti e i residenti con un Isee inferiore a 15mila euro. La Regione ha voluto così garantire un supporto concreto a chi potrebbe risentire maggiormente dei costi elevati dei voli.
Viaggi a tariffe convenienti – fonte pexels – Sicilianews24.it
Impatto sull’economia locale e sul turismo
L’estensione del bonus non riguarda solo i singoli viaggiatori, ma ha anche un effetto positivo sull’economia locale e sul turismo. Rendere più accessibili i voli contribuisce a incentivare spostamenti sia interni sia verso l’Isola, con un indotto diretto per aeroporti, compagnie aeree e strutture ricettive siciliane.
Con il rinnovo del bonus fino a febbraio 2026, la Regione Siciliana ribadisce il proprio impegno nel mitigare gli effetti dell’insularità sui cittadini. La misura, semplice e immediata, permette di conciliare esigenze economiche e mobilità, offrendo un aiuto concreto a famiglie, studenti e persone con disabilità, e conferma la centralità del tema trasporti nelle politiche regionali.
L’articolo Caro voli addio: in Sicilia Bonus prorogato | Andate dove volete pagando 4 soldi sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Meteo Sicilia di giovedì 27 novembre
Potrebbe anche piacerti
San Valentino a Taormina Sicilia
12 Gennaio 2022
La cucina siciliana
25 Ottobre 2021