
Camera di Commercio Palermo-Enna e InfoCamere: accordo per diffondere la firma digitale tra le imprese
La firma digitale come strumento di innovazione e semplificazione per le imprese: è questo il senso dell’accordo siglato dalla Camera di Commercio Palermo-Enna, da InfoCamere, dagli ordini professionali e dalle associazioni di categoria. La stipula è avvenuta nella sede camerale di via Amari a Palermo, durante un incontro dedicato alle nuove sfide della transizione digitale.
L’intesa punta a rendere più dinamico e capillare il rilascio della firma e dell’identità digitale, creando una rete di distribuzione in grado di raggiungere capillarmente i territori di competenza. Si tratta di strumenti ormai indispensabili per bandi pubblici, pratiche amministrative, sottoscrizioni di ordini e contratti: la sfida adesso è ampliarne la diffusione tra le imprese, ancora troppo limitata.
«Vogliamo diffondere capillarmente alcune nostre attività rivolte ad associazioni di categoria, Caf e a chi è più vicino alle imprese, per dare loro un servizio migliore – sottolinea Alessandro Albanese, presidente della Camera di Commercio Palermo-Enna –. La firma digitale è un’utilità assoluta: l’imprenditore si sposta meno, risparmia tempo e ha un’interfaccia immediata che già conosce. Arrivare vicino all’imprenditore significa ridurre i tempi e avere una visualizzazione immediata dei dati».
Il prossimo passo sarà l’8 ottobre, data del convegno dedicato al futuro dei servizi digitali camerali. «In quell’occasione – aggiunge Albanese – attiveremo circa l’80% dei nostri servizi digitali: sarà burocrazia zero, senza bisogno di interfacciarsi con una persona fisica, con risposte immediate e disponibili 24 ore su 24. Siamo capofila di questo progetto pilota e tra le prime Camere di Commercio italiane a rendere i servizi accessibili in tempo reale agli imprenditori».
Per Paolo Fiorenzani, responsabile Sviluppo e Gestione dei servizi di identità e certificazione digitale di InfoCamere, «è importante arrivare vicini alle imprese e costruire un sistema diffuso sul territorio. L’identità digitale e la firma digitale sono il primo tassello per accompagnare la trasformazione digitale delle aziende, un processo imprescindibile per lo sviluppo economico».
Fiorenzani ha ricordato i progressi compiuti negli ultimi anni grazie a bandi e incentivi, sottolineando come la firma digitale garantisca validità legale e sicurezza informatica, elementi centrali anche per l’accesso ai finanziamenti. «Un ulteriore passo – conclude – va fatto nell’efficientamento dei processi digitali tra imprese e nell’internazionalizzazione. I servizi di firma digitale di InfoCamere offriranno alle imprese uno strumento di valore europeo, in linea con il mercato unico digitale che mira ad abbattere le barriere e ad aprire nuove opportunità di crescita».
L’articolo Camera di Commercio Palermo-Enna e InfoCamere: accordo per diffondere la firma digitale tra le imprese sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Spezie Siciliane
1 Settembre 2021
Shopping in Sicilia
3 Febbraio 2020