Allerta tsunami in Sicilia, “Onda anomala su Siracusa, Catania e Messina” | Se abitate vicino al mare dovete scappare
News

Allerta tsunami in Sicilia, “Onda anomala su Siracusa, Catania e Messina” | Se abitate vicino al mare dovete scappare

Onda anomala – fonte_Canva – sicilianews24.it

In Sicilia, sulle città di Siracusa, Catania e Messina è scattata l’allerta tsunami, se si abita nelle vicinanze del mare, meglio che si inizia a scappare. 

La natura ci da conferma giorno dopo giorno che qualcosa non sta andando più come ci si aspetta, come si spera. Una sorta di ribellione ai cambiamenti che suo malgrado sta subendo e che la mettono costantemente a dura prova.

Gli tsunami, proprio come i terremoti sono eventi veramente prepotenti di cui occorre aver paura, in cui è importante sapere come intervenire e cosa fare per non mettere a rischio la propria incolumità.

Questo è il motivo per cui gli esperti sono in costante lavoro, osservando, con molta attenzione quello che succede e quelle che sono le ripercussioni sulla nostra sicurezza. Proprio in questo clima, la Sicilia al momento sembra essere esposta alle peggiori problematiche.

Se un’onda anomala arrivasse improvvisamente i danni potrebbero essere di gran lunga peggiori di quelli che si possa immaginare.

Sicilia sotto stretto monitoraggio

Nelle ultime settimane invece di tenere banco il cambio di stagione, il caldo che ci lascia per far posto al freddo autunnale, non si fa altro che parlare di terremoti in diverse regioni della nostra Italia. Solo pochi giorni fa la Campania ha tremato e questo ha messo in allarme buona parte dei cittadini ormai spaventati da questi eventi e dalle ripercussioni che possono avere su tutto il territorio italiano e non solo.

Ora a essere una sorvegliata speciale è la Sicilia, l’isola potrebbe essere la protagonista di un’onda anomala. L’allarme sarebbe scappato per quello che riguarda le città di Siracusa, Catania, Messina. Insomma 3 delle città costiere sono a rischio e la comunicazione diramata dalla protezione civile richiede la massima attenzione nel caso in cui si sia in spiaggia.

Tsunami – fonte_Canva – sicilianews24.it

La situazione potrebbe essere preoccupante

La paura di eventi come questo è elevata a tal punto che la situazione viene monitorata in tempo reale. L’allarme era scattato il 6 febbraio 2023 con un comunicato che era stato emesso a seguito dell’evento sismico che ha interessato Siria e Turchia, sembra che a seguito di esso ci possa essere un’onda di impatto che dovrebbe arrivare sulla costa siciliana alle 6.30 e su Siracusa, alle 6.39 a Catania, alle 6.40 a Messina e poi sul Tirreno e Canale di Sicilia.

Insomma, al momento nessuna allerta, anche se sappiamo bene che la Sicilia è una delle terre sismiche per eccellenza, quindi l’attenzione resta comunque sempre costante.

L’articolo Allerta tsunami in Sicilia, “Onda anomala su Siracusa, Catania e Messina” | Se abitate vicino al mare dovete scappare sembra essere il primo su Sicilianews24.it.