
Agenzia delle entrate, “144.000 € di multa a tutti coloro che hanno giocato al casinò” | Vi vengono a cercare a casa
Agenzia delle entrate – fonte_Ansa – Sicilianews24.it
Multe salatissime per coloro che hanno giocato al casinò: questo è ciò che promette l’Agenzia delle Entrate. Cosa sapere
L’Agenzia delle Entrate ha annunciato multe da 144.000 euro per tutti coloro che hanno giocato al casinò.
Stando a quanto circola online, i controlli saranno severi e i trasgressori verranno cercati direttamente a casa.
Molti cittadini sono a dir poco preoccupati, convinti di rientrare nella misura.
Continua a leggere per scoprire dunque di cosa si tratta e come funzionerà davvero questo provvedimento.
L’Agenzia delle Entrate assicura multe a chi ha giocato al casinò
A quanto pare, l’Agenzia delle Entrate disporrà sanzioni pesantissime nei confronti di tutti coloro che hanno giocato al casinò. La multa stabilita è pari a 144.000 euro per ciascun trasgressore, una cifra altissima che ha immediatamente catturato l’attenzione dell’opinione pubblica. L’aspetto che ha destato ulteriore preoccupazione è che i controlli non resteranno solo sulla carta: gli ispettori, infatti, sarebbero pronti a rintracciare i soggetti interessati direttamente presso la loro abitazione.
La prospettiva di ricevere una multa così elevata, sommata alla possibilità di vedersi recapitare un accertamento a casa, ha scatenato timori in tutta Italia. La notizia non fa che alimentare dubbi e domande su come verranno effettuati i controlli e quali siano i criteri adottati per individuare i giocatori. Non ti resta allora che passare al prossimo paragrafo per scoprire cosa significa e come funziona questa misura.
Multa a tutti coloro che hanno giocato al casinò (Foto: Canva) – Sicilianews24.it
Ecco come funziona e chi riguarda davvero questo provvedimento
Quando si parla di multe da 144.000 euro per chi ha giocato al casinò, il riferimento è alle vincite non dichiarate quando queste sono imponibili. Non tutte le vincite infatti rientrano in questa categoria: i gratta e vinci o le lotterie italiane, ad esempio, sono già tassati alla fonte e non richiedono ulteriori adempimenti. Diverso è invece il caso del gioco online su siti esteri, del poker o dei casinò fuori dall’Unione Europea, dove le somme vinte devono essere dichiarate al fisco.
Facciamo un esempio: un giocatore ottiene 200.000 euro di vincite in 2-3 anni e non le inserisce nella dichiarazione dei redditi. L’imposta evasa può aggirarsi intorno agli 80.000 euro, a cui si aggiunge la sanzione per infedele dichiarazione, che varia dal 90% al 180% dell’imposta. Questo significa dover pagare fino a 144.000 euro. È così che si arriva a cifre altissime, legate non al semplice giocare, ma al non dichiarare vincite tassabili al Fisco.
L’articolo Agenzia delle entrate, “144.000 € di multa a tutti coloro che hanno giocato al casinò” | Vi vengono a cercare a casa sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

La caponata di melanzane siciliana
13 Gennaio 2022
Winter Fashion
15 Gennaio 2020