
“Agente si è rotta la mia auto”, 3 anni di reclusione: vietatissimo dalla legge | Dovete prestare massima attenzione
Polizia – fonte_Ansa – Sicilianews24.it
3 anni di reclusione per un’automobile rotta, si tratta di qualcosa vietatissima dalla legge, occorre la massima attenzione.
Quando si parla di danni alle automobili, si affronta un dibattito molto più delicato di quello che si possa immaginare.capita veramente a tutti di trovare un graffio sulla carrozzeria, uno specchietto rotto o un segno sospetto sul paraurti, ma quello che in pochi sanno è che nel caso si venga fermati dalla volante, si rischia di finire in galera.
Nella maggior parte dei casi, un danno potrebbe essere considerato come una disattenzione o un banale incidente, ma ci sono situazioni in cui questo gesto non è accidentale come si possa credere. È proprio in questi casi che la legge entra in gioco.
Con la modifica del codice della strada, le sanzioni previste per ogni singola infrazione che va contro la normativa in voga attualmente, rischia di diventare un problema di grandi dimensioni. In questo caso, anche una svista che potrebbe sembrare insignificante si rivela essere motivo di sanzioni pesanti.
Cerchiamo allora di far chiarezza sul caso specifico, per evitare di finire al centro di problemi veramente molto importanti.
Perché un’auto danneggiata può trasformarsi in un guaio giudiziario
Pensa di uscire al supermercato e trovare l’automobile rigata da cima a fondo, oppure tornare a casa e accorgersi che qualcuno ha spezzato di proposito dello specchietto retrovisore, ovvero danneggiato il paraurti. Scene che purtroppo sono molto più comuni di quello che si possa pensare e creano frustrazione e senso di ingiustizia. Ma al di là del danno economico che può essere anche molto oneroso, il problema principale è la natura del gesto stesso.
A intervenire in questo caso è la legge che distingue tra un danno accidentale e uno volontario, nel primo caso si può parlare di sinistro e quindi a intervenire l’assicurazione, nel secondo caso invece si cade nel ramo penale, quindi, non più un semplice rispetto ma un vero e proprio reato.
Auto danneggiata – fonte_Canva – Sicilianews24.it
Le pene per chi danneggia un’auto volontariamente
Danneggiare in maniera intenzionale un veicolo altrui equivale a commettere quindi un reato di danneggiamento, essa è prevista e punito dal codice penale e prevede fino a tre anni di reclusione. Questo vale per coloro che: rompono, deteriorano o rendono inservibili un bene mobile o immobile che appartiene a un altro soggetto.ovviamente l’automobile rientra pienamente in questo diritto.
Oltre alla condanna a tre anni di reclusione, si prevede anche l’obbligo di risarcire il proprietario della vettura, per quello che riguarda i danni irritati, in genere a seconda del tipo di intervento necessario la somma da risarcire può diventare anche ingente.
L’articolo “Agente si è rotta la mia auto”, 3 anni di reclusione: vietatissimo dalla legge | Dovete prestare massima attenzione sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Shopping in Sicilia
3 Febbraio 2020
Cannoli Siciliani
12 Gennaio 2022