
“Agente ho solo fatto la spesa”, 6 mesi di reclusione e 1.032 euro di multa | Vietatissimo dalla legge
Arrestato per fare la spesa – fonte_Canva+Ansa – Sicilianews24.it
Vai a fare la spesa e finisci per ritrovarti con 6 mesi di reclusione e una multa di più di € 1.000 da pagare, è vietato per legge.
Andare a fare la spesa è l’azione più comune che svolgiamo, quasi in maniera quotidiana. Estremamente semplice da fare, a prescindere dai prezzi sempre in aumento, è anche un’azione piuttosto innocua. Purtroppo, però sembra che la legge remi contro a questa idea specifica.
Quello che ci viene raccontato è che ci sarebbero un gran numero di casi che sono finiti di fronte ai giudici. Sei mesi di reclusione una multa di più di 1000 € solo per aver fatto la spesa e aver tentato di risparmiare qualche decina di euro.
Una situazione che sembra stia sfuggendo di mano ai cittadini, che si avvalgono di mezzi poco idonei a poter pagare la spesa a un importo minore.
Cerchiamo a questo punto di comprendere cosa sta succedendo, per riuscire a prestare la corretta attenzione a una situazione alquanto particolare.
Perchè scatta la denuncia
Per evitare di trovarsi nei guai, forse è importante comprendere cosa sta realmente succedendo. Negli ultimi anni sembra siano aumentate le truffe ai danni dei supermercati e dei negozi, esattamente come successo anche per quelli di scapito dei consumatori. Coupon fasulli, codici sconto contraffatti o QR code alterati sono i mezzi utilizzati per riuscire a ottenere uno sconto. Con la diffusione di app, scanner e software facilmente accessibili, non sono pochi i consumatori che decidono di provare a vincere contro il sistema e pagare meno la spesa.
Qualcuno potrebbe pensare che compiere un’azione di questo genere potrebbe essere innocuo o con nessun risvolto negativo. Eppure, quello che bisogna sapere è che presentare un buono falso alla cassa, anche solo per pochi euro, equivale a ingannare il commerciante e rientra nella definizione di truffa prevista dall’articolo 640 del Codice Penale. Quando a parlare è la legge, occorre anche comprendere che potrebbero esserci delle conseguenze.
Polizia – fonte_Ansa – sicilianews24.it
Quando la spesa diventa un reato penale
Dopo aver fatto la spesa, si potrebbe essere fermati dalle forze dell’ordine, nel caso in cui si siano utilizzati dei buoni contraffatti. Quella che si configura è una vera e propria truffa, anche se si tratta di poche decine di euro. Qualcuno pensa che simili azioni siano delle sciocchezze, probabilmente si viene spinti a questo dalle esigenza di un’economia sempre in bilico.
Occorre però considerare che non si tratta di uno scherzo e usare dei buoni falsi, duplicati o comunque non autorizzati potrebbe essere la causa di arresto immediato.
L’articolo “Agente ho solo fatto la spesa”, 6 mesi di reclusione e 1.032 euro di multa | Vietatissimo dalla legge sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Winter Fashion
15 Gennaio 2020
San Valentino a Taormina Sicilia
12 Gennaio 2022