
Addio INPS, chiuso per sempre: cittadini restate senza soldi | Non potete fare nulla se non piangere e disperarvi
INPS – fonte_Adobe stock – sicilianews24.it
Si dice addio all’INPS, l’ente chiude in maniera definitiva lasciando tutti i cittadini senza soldi e nella disperazione più totale.
L’INPS è allo stesso tempo l’ente più odiato ma anche il più indispensabile per gli italiani. Ente previdenziale il suo compito sul territorio italiano non è solo quello di gestire le pensioni, ma anche bonus, misure e aiuti statali che sono in grado di alleggerire il carico di spese che ha ogni singolo italiano.
Semplice immaginare come la notizia che possa chiudere, sia in grado di mandare nel panico tutti i contribuenti, a iniziare dai pensionati che ogni mese ricevono proprio grazie a essa il cedolino.
Ma a prestare attenzione all’INPS e alla sua presenza sul territorio, ci pensano anche coloro che percepiscono Naspi, assegno di inclusione, assegno unico e tutte le altre misure economiche valide sul territorio italiano.
A questo punto, è importante cercare di far chiarezza per comprendere cosa ci sia di vero dietro alla notizia della possibile chiusura INPS.
L’ente previdenziale e le sue sedi sul territorio
Ogni comune ha la sua sede INPS di riferimento a cui è possibile rivolgersi ogni qual volta si abbia bisogno di un chiarimento. I cittadini possono avere accesso all’INPS, innanzitutto tramite il sito istituzionale e quindi l’applicazione, grazie ai quali è possibile controllare le domande presentate, i pagamenti da ricevere, anche l’estratto conto contributivo. Poi il call center, che permette di gestire telefonicamente le proprie esigenze. Ma ci sono casi in cui recarsi in sede è indispensabile per poter avere dei chiarimenti o integrare documenti nel caso in cui se ne abbia il bisogno.
La presenza della sede INPS sul territorio italiano è veramente importante per dare ai cittadini il sentore di essere ascoltati, di avere la possibilità di accedere in maniera diretta all’ente.
INPS – fonte_adobe stock – sicilianews24.it
La verità sulla chiusura
Probabilmente in molti lo avranno già compreso, la chiusura di cui si parla, non è quella generale dell’INPS, ma piuttosto di una delle sue sedi. In particolare ci si riferisce a quella di Piove di Sacco, chiusura che avrebbe suscitato le ire dei sindacati e di coloro incaricati di raccogliere gli umori dei cittadini. In questo specifico caso, sembra che l’ente non sia stato in grado di rinnovare l’accordo economico di affitto con l’attuale proprietà dell’immobile e quindi gli uffici verranno chiusi.
Una notizia che lascia tutti senza parole e che sembra remare contro, ancora una volta ai pensionati che fanno i conti con un’importante assenza sul territorio.
L’articolo Addio INPS, chiuso per sempre: cittadini restate senza soldi | Non potete fare nulla se non piangere e disperarvi sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Spezie Siciliane
1 Settembre 2021
San Valentino a Taormina Sicilia
12 Gennaio 2022