Accoltellamento in via Chiavettieri a Palermo: identificato il presunto autore
News

Accoltellamento in via Chiavettieri a Palermo: identificato il presunto autore

La Polizia di Stato ha individuato e denunciato il presunto responsabile dell’accoltellamento avvenuto nella notte tra sabato e domenica in via Chiavettieri. La vittima, un uomo di 35 anni con precedenti penali, è stata colpita da due fendenti alla schiena e ha dovuto ricorrere alle cure mediche. Fortunatamente, le lesioni riportate non risultano al momento gravi.

A essere denunciato in stato di libertà è un giovane di 19 anni, identificato come A.M., già noto alle forze dell’ordine per precedenti reati. L’indagine, condotta dalla Squadra Mobile, ha portato alla contestazione nei suoi confronti di lesioni aggravate con arma da taglio. Inoltre, il giovane è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale, a seguito di una condotta aggressiva nei confronti degli agenti durante una perquisizione a suo carico.

Le modalità dell’aggressione

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, l’aggressione è avvenuta nella tarda serata di sabato. La vittima, B.F., sarebbe stata colpita alla schiena con due fendenti, presumibilmente da un’arma da taglio. La dinamica dell’episodio non appare ancora del tutto chiarita, ma le ferite riportate hanno richiesto l’intervento immediato del personale medico.

L’individuazione di A.M. è stata possibile grazie a un’attività investigativa rapida e coordinata. Gli agenti hanno raccolto escussioni testimoniali e analizzato i filmati delle telecamere di sorveglianza presenti nelle vicinanze del luogo dell’aggressione. Questi elementi hanno consentito di ricostruire il percorso del giovane e di collegarlo all’episodio in via Chiavettieri.

Gli investigatori hanno sottolineato come l’individuazione del presunto aggressore sia stata favorita dalla presenza costante delle forze dell’ordine nelle cosiddette “zone rosse” della movida cittadina. Questi dispositivi di ordine e sicurezza pubblica, recentemente istituiti, hanno permesso un intervento tempestivo, riducendo i tempi di reazione e facilitando la raccolta di prove immediate.

La denuncia per resistenza a pubblico ufficiale

Durante le operazioni di perquisizione a carico di A.M., gli agenti hanno dovuto affrontare una condotta aggressiva da parte del giovane, comportando la contestazione di una denuncia aggiuntiva per resistenza a pubblico ufficiale. Questo episodio evidenzia ulteriormente i rischi e le criticità connesse alla gestione di soggetti già noti alle forze dell’ordine.

La vittima dell’accoltellamento, B.F., è stata prontamente soccorsa e sottoposta a cure mediche. Gli operatori sanitari hanno riscontrato che, sebbene le ferite siano compatibili con un’arma da taglio, il quadro clinico non appare grave. La prognosi, comunque, rimane soggetta a valutazioni successive, ma le prime informazioni confermano un recupero senza conseguenze permanenti.

Le indagini della Squadra Mobile proseguono per chiarire ulteriormente le circostanze dell’aggressione e verificare eventuali responsabilità aggiuntive. La Polizia di Stato ha ribadito l’importanza della collaborazione dei cittadini e della tempestività degli interventi sul territorio, strumenti fondamentali per garantire sicurezza nelle aree più frequentate della città e per prevenire episodi di violenza durante la movida.

L’articolo Accoltellamento in via Chiavettieri a Palermo: identificato il presunto autore sembra essere il primo su Sicilianews24.it.