“A colazione mangio sempre i biscotti” e si ritrova con le arterie danneggiate | Dovete mangiare questi se volete stare bene
News

“A colazione mangio sempre i biscotti” e si ritrova con le arterie danneggiate | Dovete mangiare questi se volete stare bene

Colazione latte e biscotti – fonte_Canva – sicilianews24.it

Se a colazione ti concedi sempre qualche biscotto, sappi che rischi di trovati con le arterie letteralmente a pezzi, questo è ciò che si deve mangiare per stare bene. 

La colazione è il pasto più importante della giornata, il momento in cui il corpo si sveglia e occorre nutrirlo per riuscire a ripartire. Ognuno di sceglie quella che è la propria colazione preferita, qualcuno sceglie pane e marmellata, altri non rinunciano alla colazione al bar. 

Insomma, le scelte sono moltissime, ma sembra che secondo gli esperti ci sia un vero e proprio must quando si parla di colazione.

Sappiamo bene che il nostro benessere passa proprio attraverso quello che mangiamo e la scelta di un alimento piuttosto che di un altro incide notevolmente sulla salute generale. Per qualcuno tutto questo potrebbe sembrare assurdo, ma non lo è affatto.

Ecco quindi cosa sapere per evitare che una scelta influisca sul nostro benessere.

Occorre saper leggere l’etichetta

Quando si sceglie un alimento, per avere la certezza che esso sia di qualità elevata, è indispensabile riuscire a leggere nella maniera corretta l’etichetta. Essa diventa il nostro indicatore di qualità, dai dati presenti è possibile controllare quali sono i valori nutrizionali, ma anche le modalità con cui il prodotto è stato confezionato e la sua provenienza. Tutti elementi che influiscono notevolmente sulla qualità finale di ciò che portiamo in tavola. Semplice immaginare come tale discorso vale non solo per i biscotti che mangiamo a colazione, ma per ogni singolo alimento che viene portato a tavola.

Quindi possiamo affermare che ci sono biscotti e biscotti, i frollini sono tra i più calorici, spesso con un alto contenuto di grassi, e zuccheri elevati. Le varietà che sono poi arricchite con: cacao, nocciole o coperture al cioccolato, alzano ancora di più il livello calorico. I biscotti secchi invece hanno meno grassi rispetto ai frollini, con ingredienti molto più semplici ma contengono comunque zuccheri e calorie, i biscotti integrali o ricchi di fibre non sempre sono salutari come qualcuno può immaginare, considerando la presenza dei grassi saturi. Infine i biscotti light, senza zuccheri o senza glutine i cui ingredienti avvolte sono sostituiti da componenti che spesso vengono sottovalutati, come i dolcificanti.

Biscotti – fonte_Canva – Sicilianews24.it

Altronconsumo interviene sulla questione

A studiare da vicino i biscotti che mangiamo a colazione ci ha pensato Altroconsumo, rivelando che buona parte dei biscotti che portiamo a tavola, sono accettabili, ma hanno comunque dei piccoli difetti. Alcuni prodotti risultano avere un migliore profilo nutrizionale, minor quantità di grassi saturi o ingredienti più genuini; elementi che possono veramente fare la differenza.

Se proprio non si vuole rinunciare alla colazione con biscotti, c’è almeno un’opzione migliore tra tutte, ovvero i frollini integrali senza zuccheri aggiunti, un biscotto che riesce a combinare i vantaggi della farina integrale con una ricetta più leggera dal punto di vista di  zuccheri e grassi saturi.

L’articolo “A colazione mangio sempre i biscotti” e si ritrova con le arterie danneggiate | Dovete mangiare questi se volete stare bene sembra essere il primo su Sicilianews24.it.