Niscemi, quattro arresti per traffico di droga ed estorsione: sgominata rete di spaccio
News

Niscemi, quattro arresti per traffico di droga ed estorsione: sgominata rete di spaccio

 

Quattro persone sono state arrestate dalla polizia di Niscemi nell’ambito di un’inchiesta sul traffico e lo spaccio di sostanze stupefacenti, oltre che per episodi di estorsione. L’operazione è stata eseguita in esecuzione di un provvedimento restrittivo emesso dal gip di Gela su richiesta della Procura locale.

Per tre degli indagati, un 24enne, un 25enne e un 37enne, è stata disposta la custodia cautelare in carcere, mentre il quarto è finito agli arresti domiciliari. Quest’ultimo è stato rintracciato dagli agenti mentre si trovava a bordo di una motonave diretta verso il Nord Italia, presumibilmente nel tentativo di allontanarsi dal territorio.

Le indagini, avviate nel 2023 dal Commissariato di Niscemi, hanno consentito – secondo l’accusa – di delineare un articolato contesto criminale dedito allo spaccio di hashish, che coinvolgerebbe complessivamente sette persone. Al centro del sistema il 25enne, indicato come il principale punto di riferimento della zona per la vendita al dettaglio della droga, approvvigionata a Gela.

Gli investigatori hanno ricostruito anche il metodo utilizzato per segnalare ai clienti la disponibilità della sostanza: un semplice messaggio sul cellulare contenente due emoticon – un pollice alzato e una faccina sorridente – che fungevano da codice per indicare che la merce era arrivata. Le cessioni avvenivano principalmente in un casolare di campagna, divenuto il punto di incontro tra spacciatori e acquirenti.

Attraverso appostamenti, pedinamenti e intercettazioni, la polizia ha documentato cinquanta episodi di cessione di hashish e ha segnalato sedici consumatori alla Prefettura.

L’indagine prosegue per chiarire ulteriori responsabilità e per delineare il ruolo degli altri soggetti coinvolti.

L’articolo Niscemi, quattro arresti per traffico di droga ed estorsione: sgominata rete di spaccio sembra essere il primo su Sicilianews24.it.