
Maxi operazione interforze allo Zen: ancora arresti, sequestri e denunce
Un’ampia operazione interforze è scattata questa mattina nel quartiere San Filippo Neri di Palermo, meglio conosciuto come Zen 1 e Zen 2. Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza hanno messo in campo circa 200 uomini per un servizio straordinario di controllo del territorio, nell’ambito del piano di interventi denominato “Alto Impatto”, mirato a contrastare la criminalità diffusa e le principali forme di illegalità nel capoluogo siciliano.
Controlli a tappeto tra strade, abitazioni e attività commerciali
Le forze dell’ordine hanno presidiato le vie principali di accesso e uscita dal quartiere, eseguendo controlli capillari su persone, veicoli e abitazioni.
Sotto la supervisione della Procura Distrettuale di Palermo, sono state condotte perquisizioni mirate alla ricerca di armi e sostanze stupefacenti, oltre a verifiche su soggetti già sottoposti a misure cautelari o di prevenzione.
Le attività sono state supportate da unità cinofile antidroga e antisabotaggio, dal personale dei Vigili del Fuoco e da tecnici dell’Enel.
Un elicottero della Polizia ha sorvolato costantemente la zona, coordinando dall’alto i movimenti delle pattuglie impegnate a terra.
Parallelamente, sono stati effettuati controlli amministrativi su numerose attività commerciali per verificare il rispetto delle norme di sicurezza, igiene e regolarità delle licenze.
Due arresti per spaccio e sequestri di droga e denaro
Durante l’operazione, la Polizia di Stato ha arrestato due persone per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Sequestrati 50 grammi di cocaina, 6 di hashish, un bilancino di precisione, agende con nomi e cifre e 1.170 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio.
Nel corso delle perquisizioni sono stati trovati anche un’autovettura e una moto prive di targa, sottoposte ad accertamenti.
Occupazioni abusive e porto d’arma: 58 denunce
Le forze di polizia hanno inoltre denunciato 57 persone per occupazione abusiva di immobili (box e garage) e una per porto abusivo d’arma.
Due soggetti sono stati segnalati in Prefettura in qualità di assuntori di sostanze stupefacenti.
Durante i controlli amministrativi, effettuati con la collaborazione dell’Asp e dell’Ispettorato del Lavoro Inail, sono emerse gravi irregolarità in due attività commerciali.
Le violazioni hanno riguardato carenze strutturali, Scia sanitaria non conforme, telecamere installate senza autorizzazione e lavoratori in nero.
Le sanzioni complessive ammontano a 18.130 euro, con sospensione dell’attività imprenditoriale nei casi più gravi.
Carabinieri in azione: sequestri e sicurezza stradale
Parallelamente, i Carabinieri della Compagnia Palermo San Lorenzo, supportati dai reparti speciali del 12° Reggimento Sicilia, delle A.P.I., dello Squadrone Eliportato Cacciatori e del Nucleo Cinofili, hanno condotto controlli mirati al contrasto del traffico di droga e armi.
Due persone sono state segnalate per possesso di piccole quantità di marijuana e hashish, mentre tra i padiglioni del quartiere sono state rinvenute circa 70 dosi di stupefacenti.
Sul fronte della sicurezza stradale, controllate 59 persone e 37 veicoli: elevate 8 multe per violazioni al Codice della Strada, per un totale di 14.503 euro, con due patenti ritirate, due veicoli confiscati e 13 punti decurtati.
Tutta la droga sequestrata è stata inviata al Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti del Comando Provinciale dei Carabinieri per gli accertamenti di rito.
Le forze dell’ordine hanno annunciato che le attività di controllo nel quartiere Zen proseguiranno anche nei prossimi giorni, per rafforzare la sicurezza reale e percepita dei cittadini e contrastare in modo continuativo i fenomeni di criminalità e degrado urbano.
L’articolo Maxi operazione interforze allo Zen: ancora arresti, sequestri e denunce sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Viaggio in Sicilia
15 Marzo 2020
Cannoli Siciliani
12 Gennaio 2022