
Ultim’ora, “Approvato il ‘Bonus AU’”: portate la carta di identità e vi pagano | Non dovete lavorare
Bonus – fonte_Canva – sicilianews24.it
Lo hanno già denominato Bonus AU per cui è sufficiente portare la carta d’identità per riceverlo. Ecco cosa occorre sapere.
In un momento in cui la situazione economica italiana risulta essere alquanto complicata, ogni singolo aiuto che arriva dallo stato è estremamente importante per riuscire a superare le difficoltà che ogni famiglia affronta.
I costi da sostenere sono sempre più elevati e come se questo non bastasse, le pensioni e gli stipendi sono al palo ormai da molto tempo. Si chiede un aumento che sia sufficiente per garantire una qualità della vita elevata, ma non sembra questo il momento.
Intanto però, ci si consola, se così si può dire, con i bonus statali, in grado di offrire respiro a ognuno di noi. Ci sono alcuni aiuti che sembrano essere molto più efficaci di altri e questo Bonus AU potrebbe essere l’occasione da non perdere.
Ovviamente occorre conoscere i requisiti di cui essere in possesso e come inviare la domanda.
Bonus e aiuti statali
Nel corso degli ultimi anni lo Stato ha messo a disposizione dei cittadini un gran numero di aiuti. Non sono pochi coloro convinti che non sia sufficiente, la situazione dei conti italiani è molto più problematica di quanto un solo bonus può risolvere. Intanto lo Stato e gli enti cercano però di far quadrare i conti e per poterlo fare è indispensabile riuscire a organizzare conti nella maniera corretta, concedere i bonus sempre e comunque nel rispetto del budget.
Particolare attenzione viene riposta nei confronti dei cittadini più in difficoltà, delle famiglie numerose e comunque quelle che hanno figli a carico. A tal proposito ecco l’introduzione dell’assegno unico universale per figli a carico che spetta anche a chi ha figli maggiorenni.
Bonus – fonte_Canva – Sicilianews24.it
Ecco cosa sapere sul bonus
Il bonus di cui si parla è appunto l’assegno unico che viene concesso ai genitori per ogni figlio minorenne a carico. Ma nel momento in cui i ragazzi diventano maggiorenni, fino all’età dei 21 anni possono comunque beneficiare dell’assegno in prima persona. Quello che occorre è il solo documento di identità che attesti effettivamente l’età del soggetto.
Dai 18 ai 21 anni i ragazzi possono beneficiare in prima persona del bonus, un aiuto economico che va incontro soprattutto a coloro che vogliono continuare gli studi, pure avendo mezzi economici limitati. Un modo per incentivare le famiglie a fare più figli e i giovani a specializzarsi prima di entrare nel mondo del lavoro.
L’articolo Ultim’ora, “Approvato il ‘Bonus AU’”: portate la carta di identità e vi pagano | Non dovete lavorare sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Cannoli Siciliani
12 Gennaio 2022
San Valentino a Taormina Sicilia
12 Gennaio 2022