
Catania, maxi controlli della task force: multe e sequestri in tre attività del centro
Una vasta operazione di controllo nel centro cittadino di Catania ha coinvolto negli scorsi giorni una task force coordinata dalla Polizia di Stato, con l’obiettivo di verificare il rispetto delle norme di sicurezza, igiene e lavoro all’interno di esercizi commerciali. L’attività ha visto impegnati poliziotti della squadra volanti, della Divisione Polizia Anticrimine, della Polizia Locale, del Corpo Forestale della Regione Siciliana, dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro e del personale sanitario dell’ASP.
I controlli hanno interessato due wine bar e un ristorante, rispettivamente in via Montesano, via Enrico Pantano e via Marchese di Casalotto. Durante le ispezioni sono state identificate oltre 40 persone, tra cui nove cittadini stranieri.
Nel primo locale, la Polizia Locale ha contestato l’assenza dei cartelli orari e della SCIA, con una sanzione di 618 euro. I tecnici della sicurezza sul lavoro hanno rilevato carenze nell’impianto elettrico e nell’illuminazione d’emergenza, comminando una multa di 2.400 euro. Il personale veterinario e forestale ha sequestrato 6 kg di prodotti alimentari privi di tracciabilità, applicando una sanzione di 1.500 euro.
Nel ristorante di via Marchese di Casalotto, i controlli ASP hanno evidenziato gravi carenze igieniche, con una sanzione di 1.000 euro. I medici veterinari, insieme al Corpo Forestale, hanno sequestrato e distrutto 15 kg di prodotti ittici non tracciati, sanzionando il titolare per 1.500 euro. Inoltre, l’assenza di indicazione degli ingredienti sul menù ha comportato una multa di 2.000 euro.
Infine, nel wine bar di via Enrico Pantano, l’Ispettorato del Lavoro ha scoperto due lavoratori in nero, con una sanzione di 3.900 euro e la sospensione dell’attività fino alla regolarizzazione contrattuale. La Polizia Locale ha contestato difformità rispetto alla planimetria dei locali, comminando una multa di 5.000 euro. Anche i tecnici della sicurezza hanno rilevato malfunzionamenti delle luci di emergenza, con sanzione di 1.700 euro, mentre veterinari e tecnici ASP hanno sequestrato prodotti privi di tracciabilità e irregolarità igieniche, con multe aggiuntive per un totale di 2.500 euro e sospensione parziale dei locali adibiti impropriamente a laboratorio.
L’azione congiunta delle forze dell’ordine ha permesso di assicurare il rispetto delle normative, a tutela dei lavoratori e della sicurezza dei consumatori. Come sottolineano gli organi di controllo, “l’operazione ha garantito un’efficace cornice di sicurezza, rafforzando la vigilanza sulla qualità dei servizi e la regolarità delle attività commerciali.”
L’articolo Catania, maxi controlli della task force: multe e sequestri in tre attività del centro sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

La caponata di melanzane siciliana
13 Gennaio 2022
Movida e vita notturna a Taormina
1 Settembre 2021