
Ma quale patria del buon cibo, “Contaminazioni ovunque”: colpita la città siciliana
Contaminazione alimentare – fonte_Canva – sicilianews24.it
La città siciliana è stata duramente colpita dalle contaminazioni, eppure tutti l’hanno sempre creduta la vera patria del buon cibo.
Quando un cibo diviene pericoloso per il consumo, il Ministero della Salute è chiamato a intervenire, insieme a una serie di esperti del settore che siano in grado di ristabilire l’equilibrio che i cittadini devono poter avere a riguardo.
Negli ultimi anni l’attenzione nei confronti della qualità di ciò che portiamo a tavola è aumentata in maniera esponenziale e per questo motivo fa notizia sapere che ci sono prodotti contaminati e potenzialmente dannosi.
Si chiede al cittadino di seguire una dieta che sia sana ed equilibrata, ma siamo certi che questo sia sufficiente per poter godere di una qualità della vita e di una salute adeguata?
Ed ecco che proprio qui entrano in gioco i controlli alimentare degli esperti, di coloro che valutano la qualità e la provenienza di tutto quello che viene immesso sul mercato, indistintamente dalla qualità dei prodotti.
L’importanza di un cibo di qualità elevata
Riuscire a portare in tavola cibi di qualità elevata è veramente molto importante per riuscire a godere di un’alimentazione che sia veramente sana. Studiare un menù corretto con tutti i nutrienti potrebbe non essere sufficiente per raggiungere tale scopo. Il Ministero della Salute, insieme a coloro che agiscono nel settore alimentare conducono costantemente un lavoro certosino sia sulle materie prime che sui prodotti finiti. Nel momento in cui anche un singolo elemento non si rivela essere di qualità adeguata al consumo, si provvede al ritiro dal mercato.
Negli ultimi mesi, complice anche l’estate, non sono stati pochi i richiami a cui si è assistito, proprio per salvaguardare la salute dei cittadini e dei consumatori in genere. Ma questa volta il problema che è venuto a galla risulta essere molto più importante di quello che si possa credere.
Mensa – fonte_Canva – sicilianews24.it
L’allarme alla mensa scolastica
A Trapani l’allarme è scattato all’interno delle scuole ed è stata disposta la sospensione per una delle ditte che fornisce i pasti alla mensa scolastica dei comuni di Trapani e Calatafimi Segesta.
Le segnalazioni a riguardo sarebbero arrivate il 6 ottobre e indicavano come ci fossero delle criticità nei pasti degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Francesco Vivona” di Calatafimi. Ovviamente sono scattati immediatamente i controlli e ciò che ne è venuta fuori è che la pasta e l’acqua destinata ai pasti non erano conformi. Il tutto è avvenuto a seguito di intossicazione per 30 bambini.
L’articolo Ma quale patria del buon cibo, “Contaminazioni ovunque”: colpita la città siciliana sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Winter Fashion
15 Gennaio 2020
Spezie Siciliane
1 Settembre 2021