
Ufficiale, “Chiusa l’azienda di abbigliamento n.1 in Sicilia”: ha dato a campare a centinaia di famiglie
Ha chiuso – fonte_Pinterest – Sicilianews24.it
Era l’azienda d’abbigliamento numero uno in Sicilia, adesso ha deciso di chiudere per sempre, la crisi non guarda in faccia proprio a nessuno.
La crisi economica non guarda in faccia proprio a nessuno e anche coloro che con molta fatica si erano costruiti la loro clientela nel corso degli anni, si possono ritrovare con un pugno di mosche in mano. Negli ultimi anni, purtroppo, ci siamo abituati alle aziende che chiudono i battenti, che abbassano le serrande per non aprirle mai più.
Tra i settori più colpiti, cioè ha indubbiamente quello dell’abbigliamento, complici anche le catene di grande distribuzione, che hanno preso posto in città e che con prezzi estremamente bassi ci sono guadagnati il gradimento delle famiglie italiane.
Ammettiamolo, ognuno di noi negli ultimi anni è combattuto tra la scelta di un prodotto di qualità elevata e quello a un prezzo minore. Ma nonostante si pensi il contrario, non sono poche le aziende che offrono un prodotto economico ma di qualità comunque rispettabile.
Questo a dispetto del made in Italy e di molte aziende che faticano a far quadrare i conti.
Il sud Italia, sempre più colpito
Possiamo raccontarci che non è così, che il sud Italia nel corso degli anni è stato in grado di arrivare a livello del Nord. Eppure ce lo dicono che statistiche, le città del sud Italia sono ancora nettamente svantaggio rispetto a quelle che si trovano a nord. La verità è che gli stipendi di coloro che vivono al meridione sono rimasti al palo ormai da troppo tempo se nelle città come Milano si è visto un lieve rialzo, a Palermo o in qualsiasi altra città della Sicilia, della Campania e delle altre regioni confinanti, spesso si lavora per portare a casa poche centinaia di euro.
Questo vuol dire che i cittadini devono compiere una scelta, o acquistare generi di prima necessità, o dedicarsi a quello che comunemente chiamiamo shopping, non sempre le due cose sono conciliabili.
Chiusure – fonte_canva – sicilianews24.it
L’azienda chiude per sempre
In realtà, non si parla di una sola azienda, i dati allarmanti sono stati dati da Unioncamera, che ha offerto una visione precisa di quello che è stato il biennio 2022/2024 i numeri sono stati in crisi, considerando che il numero d’aziende che nel corso di questi 24 mesi hanno chiuso i battenti definitivamente.
Sono 2271 le imprese piccole, medie e grandi che hanno dovuto cedere alla crisi. Più di 5000 i dipendenti che hanno perso il lavoro e che hanno dovuto cercare una ricollocazione. Una situazione che si può risolvere solo ed esclusivamente con aiuti mirati.
L’articolo Ufficiale, “Chiusa l’azienda di abbigliamento n.1 in Sicilia”: ha dato a campare a centinaia di famiglie sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Cannoli Siciliani
12 Gennaio 2022
Winter Fashion
15 Gennaio 2020