
Ritrovati i resti di un elefante nano nel Siracusano
Nuova scoperta paleontologica in Sicilia: nei giorni scorsi, nella zona di Fontane Bianche (Siracusa), sono emersi i resti fossili di un elefante nano vissuto nel Pleistocene tra 200mila e 150mila anni fa.
A segnalare l’affioramento è stato Fabio Branca, geologo dell’Università di Catania, che ha individuato diverse tracce di macrofauna vertebrata appartenenti alla specie estinta Paleoloxodon mnaidriensis (Adams, 1874). Le osservazioni sono state successivamente condotte dall’archeologa Gabriella Ancona e dal geologo Luigi Agnone della Soprintendenza ai Beni culturali e ambientali di Siracusa, insieme al professor Rosolino Cirrincione, direttore del Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche ed ambientali dell’Ateneo catanese, e alla professoressa Rosanna Sanfilippo, docente di Paleontologia e Paleoecologia.
Il territorio ibleo non è nuovo a ritrovamenti di questo tipo: celebre è quello della Grotta di Spinagallo, da cui proviene il Palaeoloxodon falconeri, oggi custodito presso il Museo di Paleontologia dell’Università di Catania e al Museo Archeologico Regionale “Paolo Orsi” di Siracusa.
L’area nord-iblea si conferma quindi di straordinario interesse non solo per i fossili ma anche per le sue peculiarità geologiche e ambientali: fenomeni carsici diffusi hanno portato alla formazione di grotte di alto valore naturalistico, come la Grotta Monello, Riserva Naturale Integrale dal 1998.
“Questo ritrovamento si colloca in un contesto ricco di riserve naturali, zone speciali di conservazione e geositi – spiegano gli studiosi –. Si tratta di uno scrigno di geodiversità che va studiato e tutelato, per consegnarlo alle generazioni future garantendone una fruizione ecosostenibile”.
Nei prossimi mesi saranno avviati approfonditi studi grazie a specifici accordi di collaborazione tra la Soprintendenza di Siracusa e l’Università di Catania, che porteranno nuove conoscenze su una delle specie simbolo della preistoria siciliana.
L’articolo Ritrovati i resti di un elefante nano nel Siracusano sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Le Vie del Nord presenta “Northern Vibes”
Meteo Sicilia di sabato 4 e domenica 5 ottobre
Potrebbe anche piacerti

La cucina siciliana
25 Ottobre 2021
Movida e vita notturna a Taormina
1 Settembre 2021