“Siciliani vi regaliamo una barca”: la usate per farvi dei bei bagni in estate | La prima e ultima volta che succede
News

“Siciliani vi regaliamo una barca”: la usate per farvi dei bei bagni in estate | La prima e ultima volta che succede

Bonus famiglia Sicilia 2025, arrivo il contributo a fondo perduto per prestiti al consumo

C’è ancora tempo per presentare la domanda per il contributo a fondo perduto destinato all’abbattimento degli interessi sui prestiti al consumo per l’acquisto di beni durevoli, noto come Bonus famiglia, erogato dalla Regione Sicilia. Originariamente prevista a giugno, la scadenza è stata spostata prima a settembre e successivamente a dicembre 2025. Tuttavia, le domande presentate entro le ore 17 del 30 settembre 2025 saranno prese in carico immediatamente e il contributo sarà erogato senza ritardi.

Il Bonus famiglia, introdotto con l’Avviso di maggio 2025, è destinato a cittadini siciliani con reddito medio-basso che abbiano acceso prestiti per acquistare beni durevoli come elettrodomestici, mobili e dispositivi informatici. Il contributo copre parzialmente o totalmente gli interessi passivi sui finanziamenti, riducendo l’onere delle rate mensili e sostenendo le famiglie nel bilancio domestico.

Possono accedere all’agevolazione le persone fisiche che abbiano contratto un prestito finalizzato all’acquisto di beni durevoli non di lusso tra il 1° gennaio 2025 e la data di presentazione della domanda. L’iniziativa mira a incentivare consumi responsabili e sostenere le famiglie nell’acquisto di beni essenziali.

Per beni durevoli si fa riferimento alla classificazione dell’indice Nic dei prezzi al consumo dell’Istat. Sono esclusi i beni di lusso, come gioielli, opere d’arte, imbarcazioni e altre categorie assimilabili, mentre sono inclusi prestiti per protesi e dispositivi medici.

Beni ammessi e esclusi

Recenti modifiche hanno ampliato i veicoli finanziabili, includendo autoveicoli fino a 1600 cc e motoveicoli fino a 250 cc, comprese le versioni elettriche con potenze definite. Possono beneficiare del Bonus famiglia i residenti in Sicilia con ISEE 2025 inferiore a 30.000 euro, non sottoposti a misure di prevenzione o condanne definitive per specifici reati previsti dalla normativa vigente.

I requisiti devono essere dichiarati dall’istante tramite autocertificazione secondo gli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000. L’agevolazione copre il 70% degli interessi dovuti sul prestito, con un contributo minimo di 150 euro e un massimo di 5.000 euro per beneficiario. L’erogazione del contributo avviene in unica soluzione, al netto di un diritto di istruttoria dell’1,50% più IVA, mediante bonifico su conto corrente o carta prepagata indicata nella domanda.

Bonus famiglia – fonte pexels – Sicilianews24.it

Procedura di presentazione

Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma incentivisicilia.irfis.it utilizzando SPID di livello 2 o Carta Nazionale dei Servizi (CNS). È possibile presentare la richiesta anche tramite tutore, curatore o amministratore di sostegno munito dei necessari poteri. Ciascun richiedente può inviare una sola domanda per un unico prestito, anche se destinato all’acquisto di più beni durevoli.

La domanda deve contenere i dati anagrafici, l’IBAN, l’indirizzo PEC o email del richiedente e essere firmata digitalmente o autograficamente. Devono essere allegati il contratto di finanziamento, la fattura o ricevuta fiscale dell’acquisto e il certificato ISEE 2025 in formato PDF. L’erogazione del contributo avviene secondo l’ordine di graduatoria fino a esaurimento delle risorse disponibili.

L’articolo “Siciliani vi regaliamo una barca”: la usate per farvi dei bei bagni in estate | La prima e ultima volta che succede sembra essere il primo su Sicilianews24.it.