
Curruzione all’Asp di Palermo, dopo il commercialista confessa anche il dirigente
Emergono nuovi dettagli dall’inchiesta che venerdì scorso ha portato all’arresto in flagranza di reato di Francesco Cerrito, direttore del dipartimento integrazione socio-sanitario dell’Asp di Palermo, e di Mario Lupo, presidente della Samot, onlus attiva nell’assistenza domiciliare ai malati terminali.
I due indagati, fermati dalla squadra mobile mentre si scambiavano una “bomboniera” contenente 2 mila euro in contanti, hanno ammesso le proprie responsabilità davanti al gip Giuseppina Zampino, chiamata a convalidare i provvedimenti restrittivi e a decidere sulle eventuali misure cautelari.
Le ammissioni
Cerrito ha confessato di aver accettato denaro in più occasioni, non solo per accelerare i rimborsi destinati alle società riconducibili a Lupo – convenzionate con la Regione e finanziate con milioni di euro ogni anno – ma anche per fornire informazioni riservate relative a possibili controlli e ispezioni. Lupo, dal canto suo, ha riconosciuto di aver pagato complessivamente circa 4 mila euro nell’ultimo anno, sostenendo che l’ultima somma, nascosta nella bomboniera, fosse un gesto di “ringraziamento” più che un tentativo di corruzione.
L’inchiesta
Secondo i sostituti procuratori Gianluca De Leo, Giacomo Brandini e Andrea Zoppi, il meccanismo corruttivo non si limiterebbe al singolo episodio documentato dalla polizia, ma rivelerebbe una rete più estesa e sistematica di rapporti illeciti tra pubblico e privato. Alla luce delle confessioni, i pm hanno richiesto per entrambi la custodia cautelare in carcere.
Il giudice Zampino si è riservata di pronunciarsi nelle prossime ore. Nel frattempo, l’inchiesta continua a scandagliare i rapporti tra l’Asp e le società riconducibili a Lupo, con l’obiettivo di accertare se vi siano state altre indebite agevolazioni a fronte di pagamenti illeciti.
Lo scandalo, che tocca direttamente la gestione delle risorse destinate all’assistenza dei malati terminali, rischia di allargarsi, mettendo in luce un intreccio di favori e corruzione nel cuore del sistema socio-sanitario palermitano.
L’articolo Curruzione all’Asp di Palermo, dopo il commercialista confessa anche il dirigente sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Riserve naturali e parchi della Sicilia
5 Febbraio 2021
La caponata di melanzane siciliana
13 Gennaio 2022