
Frode sullo Zibibbo di Pantelleria: sequestrati 5mila litri e denunciato imprenditore tedesco
Una vasta operazione dei Carabinieri per la Tutela Agroalimentare di Roma e Messina, coordinata dalla Procura della Repubblica di Marsala, ha portato alla scoperta di una frode internazionale sulla produzione e commercializzazione di vino con falsa denominazione “Zibibbo di Pantelleria”.
Le indagini, condotte anche attraverso il monitoraggio di siti web e social network, hanno permesso di accertare che una società con sede in Germania immetteva sul mercato italiano e internazionale bottiglie etichettate come “Zibibbo di Pantelleria” senza alcuna autorizzazione. L’azienda, specializzata nel commercio di vini, non era infatti accreditata per la produzione di questo prodotto a denominazione di origine protetta (DOP), regolato da un disciplinare rigoroso e soggetto a controlli stringenti.
Secondo quanto emerso, il vino contraffatto era stato venduto non solo in Italia, ma anche in Germania, Svizzera, Regno Unito, Norvegia, Canada, Taiwan, Giappone, Paesi Bassi, Belgio, Danimarca, Francia, Russia e Stati Uniti.
I Carabinieri hanno individuato un deposito a Pantelleria, dove sono stati sequestrati complessivamente 5mila litri di prodotto vinoso: 3.500 ancora in trasformazione e 1.500 già imbottigliati ed etichettati come “Zibibbo di Pantelleria” e “Terre Siciliane IGT”. Le indagini hanno confermato che l’apposizione delle denominazioni di origine fosse del tutto arbitraria.
Il titolare della società tedesca è stato denunciato per frode in commercio aggravata, avendo commercializzato dal 2019 almeno 30mila bottiglie di vino comune spacciato per DOP, con un guadagno illecito stimato in oltre 800mila euro.
Il prodotto sequestrato, totalmente privo di tracciabilità, è stato distrutto. L’operazione conferma la centralità dei controlli sul comparto agroalimentare a tutela dei consumatori e del patrimonio enologico italiano.
L’articolo Frode sullo Zibibbo di Pantelleria: sequestrati 5mila litri e denunciato imprenditore tedesco sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Shopping in Sicilia
3 Febbraio 2020
Viaggio in Sicilia
15 Marzo 2020