Addio IVA e tasse, la località le ha abolite per sempre: “Gode di privilegi fiscali” | Solo in questa città italiana succede
News

Addio IVA e tasse, la località le ha abolite per sempre: “Gode di privilegi fiscali” | Solo in questa città italiana succede

In Italia c’è un piccolo paradiso fiscale, senza tasse dove conviene trasferirsi se vuoi fare impresa e svoltare

Pagare le tasse è un dovere che ogni cittadino affronta come parte del patto sociale con lo Stato. Tuttavia, l’Italia custodisce un’eccezione che sorprende molti: un luogo in cui l’imposizione fiscale praticamente non esiste. Si tratta di Livigno, un piccolo comune della provincia di Sondrio che gode di un regime speciale e rappresenta una rarità assoluta nel panorama nazionale.

Livigno è una rinomata meta turistica situata a meno di quattro ore da Milano. Conta circa settemila abitanti stabili, ma la popolazione cresce sensibilmente grazie al flusso continuo di turisti attratti dalle piste da sci, dalle montagne incontaminate e dai prezzi più convenienti. Il paese, incastonato tra le Alpi, non è solo un gioiello naturale, ma anche un esempio di come la storia e la geografia possano incidere sulla fiscalità locale.

La particolarità di Livigno risiede nel suo status di zona extradoganale, riconosciuto ufficialmente dal 1910. Questa condizione comporta l’esenzione da una serie di imposte, tra cui l’IVA. Così beni di consumo quotidiano come zucchero o caffè e perfino carburanti risultano sensibilmente più economici rispetto al resto d’Italia. Un vantaggio che ha reso il paese non solo un polo turistico, ma anche un punto di interesse commerciale per chi cerca convenienza.

I privilegi fiscali di Livigno hanno radici antiche. Già nel 1538 il paese ottenne deroghe speciali che riguardavano il pascolo, i boschi, la manutenzione delle strade e il transito delle merci. Queste concessioni furono confermate nei secoli successivi da Napoleone, dall’Impero austriaco, dal Regno Lombardo Veneto e infine dallo stesso Regno d’Italia. Nel 1960 arrivò anche il riconoscimento da parte della Comunità Economica Europea, consolidando uno status che dura ancora oggi.

Le ragioni dell’agevolazione

Il motivo di tali agevolazioni risiede nell’isolamento geografico che ha caratterizzato Livigno per secoli. Fino al 1952 il paese rimaneva tagliato fuori durante i mesi invernali, rendendo la vita estremamente difficile per gli abitanti. Solo con l’apertura del Passo del Foscagno si rese possibile un collegamento stabile con il resto della Valtellina. Nonostante la nuova accessibilità, i benefici fiscali non furono mai aboliti, diventando un tratto distintivo del territorio.

Livigno è oggi una meta molto amata sia in inverno che in estate. Le piste da sci, i sentieri alpini e le bellezze naturali sono già di per sé un richiamo, ma l’assenza di imposte aggiunge un forte incentivo. Non è raro vedere turisti fare il pieno di carburante a prezzi stracciati o acquistare generi alimentari a costi ridotti. Questa condizione contribuisce a un turismo vivace che rappresenta la principale fonte di ricchezza per il comune.

Livigno – fonte livignoblog – Sicilianews24.it

Il limite delle agevolazioni

Nonostante i vantaggi, esistono regole precise per evitare abusi. Chi acquista beni a Livigno può usufruire di una franchigia di valore: 300 euro per chi ha più di 15 anni e 150 euro per i più giovani. Anche per il carburante sono previsti limiti, come la possibilità di trasportare al massimo dieci litri in taniche oltre al pieno del serbatoio. Norme pensate per mantenere l’equilibrio tra agevolazioni e controlli

Livigno resta un unicum in Italia, un luogo dove storia, geografia e politica hanno creato un regime fiscale speciale che dura da secoli. Questo status ha permesso al paese di svilupparsi nonostante le difficoltà dell’isolamento montano, trasformandolo in un polo turistico ed economico di primo piano. Vivere o trascorrere le vacanze a Livigno significa non solo godere della bellezza delle Alpi, ma anche di un contesto fiscale privilegiato che rende questa località ancora più affascinante.

L’articolo Addio IVA e tasse, la località le ha abolite per sempre: “Gode di privilegi fiscali” | Solo in questa città italiana succede sembra essere il primo su Sicilianews24.it.