
Ultim’ora Sicilia, “Questa è una vera fogna a cielo aperto”: nel mare ci trovate più spazzatura che pesci
Mare sporco – fonte_Canva – Sicilianews24.it
Altro che pesci, nel mare ci si trova solo spazzatura, si tratta di una vera e propria fogna a cielo aperto.
La Sicilia è la terra aveva il mare e il sole la fanno da padrone. Loro due insieme riescono a creare dei panorami veramente mozzafiato, ma come spesso succede dentro ogni carta patinata le promesse di rilancio, si nascondono ben più amara.
Sono ormai anni che cittadini attendono interventi completi per riuscire a dare nuova dignità a questa terra, quello che dovrebbe essere da ritirare i più belli e potenzialmente ricchi dell’isola.
In particolare ci sarebbe un tratto che sembra una vera e propria fogna cielo aperto, dove invece delle bellezze di questa terra, adesso i protagonisti c’è lo sporco e l’immondizia. Una notizia che potrebbe essere assurda, ma invece è solo la verità. Insomma, quello che potrebbe essere vero, fiore all’occhiello dell’isola finisce per essere il suo peggiorino.
Le istituzioni hanno rilasciato da sempre dichiarazioni ottimistiche su questa zona, sulla possibilità di dargli nuova vita, ma non sempre tutto è semplice come pensiamo.
Promesse mancate e progetti fantasma
Era ormai lontano 2017 quando quello che era la loro sindaco di Palermo Leoluca Orlando prometteva che, entro pochi anni, la Costa Sud sarebbe diventata come Mondello, la rinomata spiaggia palermitana. Si trattava di un rilancio, avrebbe dato un nuovo spunto al male di questa zona, degno di una grande città mediterraneo che ha bisogno di cure e di interventi mirati. I fondi CIPE, sarebbero stati destinati a opere di depurazione e bonifica, peccato che buona parte di essi è ancora inutilizzato.
A questo punto l’Unione Europea è intervenuta minacciando pesanti sanzioni che finiranno inevitabilmente sulle spalle dei contribuenti, i residenti segnalano discarica abusive e rifiuti speciali che vengono abbandonati proprio per luogo. Non mancano paglia e i riducibili che continuano però a fare il bagno nonostante i divieti che via della pericolosità della possibile contaminazione dell’acqua.
Costa Sud – fonte_web – Sicilianews24.it
Un mare da far rinascere
A dire in realtà su questo posto ci pensano le immagini, le analisi ufficiali condotte dalle autorità competenti con i rilievi di Legambiente. Arpa, Capitaneria di Porto, Regione e Comune dichiarano che le acque della Costa Sud risultano fortemente inquinate in più punti chiave: via Messina Marine, Porticello, foce del fiume Ciachea, località La Praiola e foce del torrente Nocella.
Gli scarichi fognari non depurati continuano a riversarsi direttamente in mare, trasformando il litorale in una fogna a cielo aperto, dove si vedono rifiuti galleggiare più numerosi dei pesci.
Il cosiddetto “mammellone” di Acqua dei Corsari, che qualcuno descriveva come un semplice cumulo di terra, si è rivelato invece un concentrato di agenti inquinanti che richiederanno una bonifica da 11 milioni di euro.
L’articolo Ultim’ora Sicilia, “Questa è una vera fogna a cielo aperto”: nel mare ci trovate più spazzatura che pesci sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Spezie Siciliane
1 Settembre 2021
Riserve naturali e parchi della Sicilia
5 Febbraio 2021