
Scuola, “Dovete entrarci senza scarpe”: passata la ‘legge anti-sporcizia’ | Genitori dovete farli uscire scalzi
Scuola – fonte_Ansa – Sicilianews24.it
Approvata la legge anti-sporcizia: da oggi gli studenti vanno scuola a scalzi. Ecco cosa si nasconde dietro questo provvedimento
È ufficiale: con la nuova legge anti-sporcizia gli studenti devono entrare a scuola senza scarpe.
I genitori sono tenuti a farli uscire di casa scalzi, rispettando le nuove regole.
La disposizione vale per tutti e non prevede eccezioni.
Continua a leggere per scoprire cosa significa davvero questa misura.
Da oggi a scuola si va senza scarpe: passata la legge
Una nuova disposizione ha introdotto regole inedite per l’accesso a scuola. Con l’entrata in vigore della cosiddetta legge anti-sporcizia, infatti, gli studenti non potranno più presentarsi in classe con le scarpe. L’indicazione è chiara e non lascia margini di interpretazione: per entrare negli edifici scolastici sarà necessario farlo scalzi. Un cambiamento che coinvolge direttamente anche le famiglie, dal momento che i genitori sono tenuti ad accompagnare i figli a scuola rispettando la norma, facendoli uscire di casa senza calzature.
Le direttive stabiliscono che l’obbligo sia valido per tutti, senza alcuna distinzione di grado scolastico o di età, rendendo uniforme il comportamento da seguire. Le scarpe, dunque, restano fuori dalle aule, considerate un elemento che non deve più varcare la soglia degli istituti. Una regola tanto semplice quanto netta, che modifica la quotidianità di studenti e genitori. Ma cosa si cela davvero dietro questa misura così particolare? Continua a leggere per scoprire di cosa si tratta realmente.
Da oggi a scuola si va senza scarpe (Foto: Canva) – Sicilianews24.it
Ecco cosa cambia davvero da oggi: tutti i dettagli
Dietro la notizia c’è un fondo di verità, ma non si tratta di una regola valida ovunque né tantomeno nel nostro Paese. In alcune scuole e college americani, infatti, è stato introdotto il divieto di indossare le proprie scarpe all’interno degli edifici scolastici. Si tratta di una misura pensata per due motivi principali: evitare che sporco e batteri vengano portati nelle aule e ridurre il rischio di cadute dovute a calzature non adeguate. Per questo motivo, agli studenti vengono fornite direttamente delle scarpe antinfortunistiche, da utilizzare esclusivamente all’interno della scuola.
Non si tratta quindi di un obbligo universale, ma di una prassi adottata solo in specifici istituti oltreoceano, in contesti particolari dove la sicurezza e l’igiene vengono poste al centro. Dunque, è corretto dire che in certe scuole si entri senza scarpe, ma non si tratta affatto di una legge generale né di una disposizione che riguarda l’Italia. È una realtà circoscritta e limitata ad alcuni casi specifici.
L’articolo Scuola, “Dovete entrarci senza scarpe”: passata la ‘legge anti-sporcizia’ | Genitori dovete farli uscire scalzi sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Spezie Siciliane
1 Settembre 2021
Viaggio in Sicilia
15 Marzo 2020