Ponte sullo Stretto, via libera definitivo: lavori al via nel 2025, completamento previsto nel 2032
News

Ponte sullo Stretto, via libera definitivo: lavori al via nel 2025, completamento previsto nel 2032

Il Cipess ha approvato il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina, dichiarandone la pubblica utilità. L’opera, dal valore complessivo di 13,5 miliardi di euro, sarà interamente finanziata con fondi statali e risorse già stanziate. La delibera diventerà efficace dopo la registrazione della Corte dei conti e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, attesa entro ottobre.

Secondo il cronoprogramma illustrato dall’amministratore delegato della Stretto di Messina, Pietro Ciucci, i primi cantieri apriranno nel 2025 per opere anticipate come viabilità, campi base, piste di cantiere, bonifiche, monitoraggi ambientali e indagini archeologiche. Dal 2026 partiranno i lavori principali: a maggio i collegamenti stradali e ferroviari, a settembre gallerie e nuove stazioni, mentre la struttura di attraversamento sarà avviata nel 2027. La conclusione è fissata per il 2032.

Sul fronte espropri, la società punta a un percorso “graduale e collaborativo”, privilegiando accordi bonari con i Comuni e le categorie. Nei primi giorni di agosto sono stati siglati gli atti aggiuntivi ai contratti con Eurolink (10,5 miliardi), Parsons (306 milioni), Edison Next (43,5 milioni) e Marsh per le coperture assicurative. Prevista una cauzione da 650 milioni e penali fino a oltre un milione al giorno in caso di inadempienze.

Confermati i pedaggi: tra 4 e 7 euro per le auto a tratta, valori inferiori ai costi attuali del traghettamento. Il ponte, progettato come infrastruttura dual use conforme agli standard Nato e Ue, è inserito nella rete transeuropea TEN-T e ha già ottenuto un cofinanziamento europeo da 25 milioni per la progettazione ferroviaria.

Parallelamente, Rfi ha annunciato uno studio per ridurre l’impatto delle opere sul quartiere Contesse di Messina.

Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, intervenuto a Porta a Porta, ha definito il progetto “un’opera straordinaria per l’ingegneria e le imprese italiane”, sottolineando che il collegamento ferroviario, dal Brennero a Palermo, sarà completato proprio grazie al ponte. “Se la Corte dei conti darà il suo via libera – ha aggiunto – a ottobre avremo la bollinatura finale e partiranno i lavori”.

L’articolo Ponte sullo Stretto, via libera definitivo: lavori al via nel 2025, completamento previsto nel 2032 sembra essere il primo su Sicilianews24.it.