
Rai, “Cerchiamo 150 persone che vogliano lavorare con noi”: se sognate di lavorare in tv è il vostro momento
Stage in RAI: un’opportunità per studenti e giovani professionisti, ecco quali saranno o settori coinvolti
La RAI, Radiotelevisione Italiana, apre le porte a studenti universitari e iscritti a scuole di specializzazione attraverso il programma di tirocini curriculari. Si tratta di un’iniziativa che permette a centinaia di giovani ogni anno di confrontarsi con il mondo della televisione, della radio e del giornalismo. L’esperienza formativa si inserisce all’interno del progetto “Porte Aperte”, avviato dall’azienda per avvicinare le nuove generazioni al servizio pubblico e offrire loro un primo contatto con il mondo del lavoro.
Gli stage in RAI si svolgono in diverse aree aziendali, garantendo una formazione trasversale e aderente ai percorsi di studio dei candidati. Le strutture che ospitano i tirocinanti spaziano dalle aree di Staff a quelle Editoriali, fino ai reparti di Produzione televisiva e radiofonica e alle Redazioni giornalistiche. In questo modo gli studenti hanno la possibilità di inserirsi in ambienti altamente professionali, collaborando direttamente con i team che quotidianamente realizzano programmi, servizi e contenuti.
I percorsi hanno una durata massima di tre mesi e vengono calibrati in base alle disponibilità delle singole sedi aziendali. La finalità è duplice: da un lato permettere agli studenti di consolidare le competenze teoriche apprese durante il percorso accademico, dall’altro offrire alla RAI l’opportunità di entrare in contatto con giovani talenti che rappresentano il futuro del settore. L’esperienza formativa è dunque pensata come un ponte tra il mondo universitario e quello professionale.
Gli stage sono rivolti a studenti regolarmente iscritti a corsi di laurea magistrale o di secondo livello, a master di primo o secondo livello e a scuole di giornalismo riconosciute dall’Ordine dei Giornalisti. Per le aree di produzione televisiva e radiofonica l’accesso è consentito anche agli studenti di corsi di laurea triennale. La selezione viene effettuata dalla Direzione Risorse Umane, che valuta la coerenza del percorso di studi con le attività previste dal tirocinio, assicurando così un corretto allineamento tra formazione accademica e attività pratica.
La procedura di selezione
Il numero di stage attivati nel corso dell’anno varia in base alle disponibilità aziendali e alle esigenze organizzative delle strutture RAI. Le candidature vengono esaminate sulla base del profilo formativo e delle motivazioni dei candidati, che devono dimostrare non solo interesse verso il settore, ma anche capacità di adattamento e spirito di iniziativa. La procedura selettiva non prevede un concorso unico, ma un’attenta valutazione dei curriculum e delle lettere motivazionali.
Per partecipare è necessario collegarsi al sito ufficiale della RAI, nella sezione dedicata al Programma Porte Aperte. Da qui è possibile accedere all’area “Tirocini Curriculari” e compilare il form online allegando curriculum e lettera di motivazione. In alternativa, la richiesta può essere inoltrata direttamente dall’Ufficio Placement dell’università o dell’istituto di appartenenza. Le candidature sono aperte in modo continuativo, così da permettere l’attivazione dei tirocini in qualsiasi momento dell’anno, compatibilmente con le necessità aziendali.
Rai – fonte pexels – Sicilianews24.it
L’azienda e la sua storia
Fondata nel 1954, la RAI è la concessionaria esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia. Con sede principale a Roma, in Viale Mazzini, l’azienda conta oggi circa 13.000 dipendenti e rappresenta un punto di riferimento culturale e informativo per milioni di cittadini. La sua offerta si estende dai canali televisivi del digitale terrestre e satellitari, alle radio, fino ai portali web e ai contenuti multimediali. Il gruppo include realtà complementari come Rai Cinema, Rai Com, Rai Way e Rai Pubblicità, a testimonianza della sua struttura articolata e della rilevanza nel panorama nazionale.
I tirocini curriculari in RAI rappresentano un’occasione preziosa per entrare in contatto con professionisti del settore e per vivere dall’interno l’organizzazione del servizio pubblico. Per molti giovani questa esperienza costituisce il primo passo verso una carriera nel mondo della comunicazione, dell’informazione e della produzione multimediale. Con il progetto Porte Aperte, l’azienda rinnova il suo ruolo di motore culturale e sociale, offrendo alle nuove generazioni non solo un’opportunità formativa, ma anche la possibilità di contribuire con idee e competenze fresche all’evoluzione del servizio pubblico.
L’articolo Rai, “Cerchiamo 150 persone che vogliano lavorare con noi”: se sognate di lavorare in tv è il vostro momento sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Winter Fashion
15 Gennaio 2020
La cucina siciliana
25 Ottobre 2021