
Tancredi e la Rosa d’Oriente, a Piana degli albanesi spettacolo di teatro equestre sulla cultura normanna
Rievocazione storica di teatro equestre medievale all’insegna della cultura normanna. Sabato 20 settembre alle ore 20 a Piana degli Albanesi nel Parco urbano comunale, in via Pietra di Maria, andrà in scena lo spettacolo “Tancredi e la Rosa d’Oriente” ideato e diretto da Mariangela Alagna con cavalieri e dame a cavallo, musica, ballerini, giochi di fuoco e gruppi folkloristici da tutta la Sicilia. L’iniziativa, promossa dal Gal Terre Normanne in collaborazione con il comune di Piana degli Albanesi, rientra fra le attività qartistiche e culturali del progetto “Palermo Normanna” finanziato dall’Assemblea regionale siciliana e realizzato dal Gruppo di azione locale con sede a Santa Cristina Gela in sinergia con l’assessorato regionale ai Beni culturali e dell’Identità siciliana. L’ingresso è libero.
Palermo, anno 1158. Nel cuore del Mediterraneo, la città risplende tra mare e cielo. E’ il tempo degli Altavilla, dei commerci, degli odori speziati nei vicoli, dei canti arabi che si mescolano ai canti cristiani. Qui, in un giorno qualunque del mercato, si incontrano per la prima volta due anime destinate a sfidare il mondo: Tancredi, figlio illegittimo di Guglielmo I, e una donna. Layla, principessa araba figlia dell’emiro Aziz, sovrano spodestato.
“Lo spettacolo – spiega la regista – narra l’amore proibito tra Tancredi, figlio illegittimo di Guglielmo I, e una donna. Si chiama Layla, principessa araba figlia dell’emiro Aziz, sovrano spodestato. Il loro incontro avviene tra i vicoli del mercato palermitano tra spezie, musiche e cavalli orientali, vera ricchezza e simbolo d’onore del tempo. Il loro amore è segreto e cresce nei giardini, tra fontane e profumi d’Oriente, ma viene scoperto dal fratello di Layla, Amir, che la rinchiude in una torre. Tancredi e i suoi cavalieri la libereranno, scatenando uno scontro tra culture. Il duello verrà interrotto dall’intervento di Guglielmo I e Aziz, che porranno fine all’odio per dar spazio alla pace”.
L’articolo Tancredi e la Rosa d’Oriente, a Piana degli albanesi spettacolo di teatro equestre sulla cultura normanna sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Riserve naturali e parchi della Sicilia
5 Febbraio 2021
La cucina siciliana
25 Ottobre 2021