“Diamo 135 milioni a chi lavora qui”: la Sicilia ha deciso di premiare i suoi cittadini
News

“Diamo 135 milioni a chi lavora qui”: la Sicilia ha deciso di premiare i suoi cittadini

Beneficio economico – fonte_Canva – Sicilianews24.it

A coloro che lavorano in questo settore in Sicilia vengono concessi 135milioni. La regione decide di premiare. 

Tempi economici difficile quelli che devono affrontare i cittadini italiani e poco importa se si tratta di semplici cittadini o di grandi imprenditori, la crisi ci ha colpito proprio tutti in maniera indistinta.

Allora dove lo Stato non arriva, decidono di intervenire le Regioni, concedendo aiuti economici molto importanti, in alcuni casi, oseremmo dire determinanti, per le famiglie italiane.

In quel della Sicilia, ci sarebbe però, una categoria di lavoratori che sarebbe molto più fortunata delle altre, considerando la possibilità di poter godere di un aiuto economico maggiore rispetto a tutti gli altri. Un aiuto concreto, concesso perché il settore in questione ha accusato un duro colpo in questi mesi.

Ecco allora cosa sapere a riguardo.

Tra illusione e aspettativa: cosa si mormora

La crisi economica ha toccato in maniera importante il turismo siciliano, un settore che ha bisogno di essere rilanciato. SI sono diffuse importanti voci, secondo le quali vi sarebbe bisogno di riuscire a dare un supporto economico che permetta di: rinnovare, ampliare, modernizzare. Qualcuno avrebbe pensato addirittura a un premio istituzionale per coloro che investono nell’accoglienza, camere molto più confortevoli, spazi esterni più curati, percorsi esperienziali a tema a e molti altri servizi.

Ad essere coinvolti sono quindi coloro che lavorano nel mondo del turismo, che possono godere di una vera e propria iniezione di capitali, che potrebbero trasformare il loro lavoro in qualcosa di estremamente competitivo.

Turismo – fonte_Canva – sicilianews24.it

La verità sull’iniziativa: ecco come funziona davvero

La Sicilia ha quindi stanziato 135 milioni di euro per ansare a sostenere il settore ricettivo. Quella di cui si parla è un’iniziativa veramente molto importante, non una leggenda metropolitana, ma qualcosa destinata a: alberghi, B&B, campeggi, case vacanza, villaggi turistici, rifugi, ostelli, cooperative o reti d’impresa che operano nell’isola, punta a migliorare l’offerta turistica, rendendola più moderna, sostenibile e attrattiva.

Si tratta di contributi a fondo perduto, che vanno dai 50 mila, fino ai 3,5 milioni di euro, con una procedura molto semplice. L’aiuto economico permette di intraprendere:  ristrutturazioni, ampliamenti, riattivazioni o nuove attività finalizzate al turismo, purché senza consumo di nuovo suolo e nel rispetto dei limiti edilizi. Le aziende beneficiarie avranno 24 mesi per realizzare i progetti vincitori. Si può accedere alla piattaforma Irfis Sicilia fino al 15 ottobre per inviare la domanda.

L’articolo “Diamo 135 milioni a chi lavora qui”: la Sicilia ha deciso di premiare i suoi cittadini sembra essere il primo su Sicilianews24.it.