
Ultim’ora Codice della Strada, “Patente ritirata a chi mangia cioccolatini”: guardano pure cosa vi mangiate da oggi
Posto di blocco – fonte_Canva – sicilianews24.it
Il Codice della Strada continua a creare problemi ai cittadini italiani, basta qualche cioccolatino per vedersi ritirare la patente immediatamente.
Sedersi al volante con le nuove regole del Codice della strada, sta diventando sempre più problematico. Ora sembra proprio che anche mettersi alla guida dopo aver mangiato un cioccolatino sia particolarmente pericoloso. Questo lo si deve all’inasprimento delle regole e delle sanzioni.
L’inasprimento delle regole del Codice della Strada ha acceso i riflettori su un aspetto che probabilmente molti automobilisti non avevano in alcun modo considerato; ovvero, che ciò che si mangia può avere ripercussioni sulla propria capacità di mettersi alla guida.
Una notizia che sta circolando nelle ultime ore e che sta creando non poca confusione tra i cittadini, che parlano di controlli ancora più severi, soprattutto per specifiche infrazioni.
Ecco allora cosa occorre sapere a riguardo.
L’allarme: controlli anche sugli snack
Proprio in questi ultimi giorni si sarebbero letteralmente moltiplicate le testimonianze di automobilisti che vengono fermati e sottoposti all’alcoltest dopo anche una semplice sosta al bar. Secondo quanto si racconta ci sarebbero alcuni automobilisti che si sono visti contestare dei valori fuori norma dopo un semplice caffè e qualche dolce. L’attenzione crescente delle forze dell’ordine verso la guida in stato di ebrezza, porterebbe al monitoraggio di ogni possibile fonte di alcol, anche alimentare.
Si potrebbe superare il limite di legge anche mangiando cibi che sembrano innocui. Proprio per questo motivo si presta particolare attenzione ai valori che vengono indicati, per evitare pericolo in strada.
Etilometro – fonte_canva – sicilianews24.it
La verità: è l’alcol, non il cioccolato, a fare la differenza
Il clamore nasce dall’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, che è entrato in vigore il 14 dicembre scorso, prevenendo pene più severe per chi guida con un tasso alcolemico superiore a 0,5 g/L. Un limite che si supera non solo bevendo alcolici ma anche mangiando alimenti che contengono dell’alcol.
Prodotti come i Mon Chéri hanno 0,63 g di alcol per pralina, e un eccesso di consumo potrebbe divenire un problema. Si stima che un uomo di 80 kg ne dovrebbe mangiare 50 per superare i limiti, mentre una donna di 60 kg rischierebbe già dopo 30. Questo è il motivo per cui alcuni casi sembrano essere inspiegabili, ma in realtà non lo sono affatto, basta conoscere alcune specifiche del prodotto mangiato. Un eccesso di praline al rum potrebbero essere causa di guida in stato d’ebrezza, si chiede quindi, la massima attenzione.
L’articolo Ultim’ora Codice della Strada, “Patente ritirata a chi mangia cioccolatini”: guardano pure cosa vi mangiate da oggi sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Spezie Siciliane
1 Settembre 2021
Shopping in Sicilia
3 Febbraio 2020