
Quest’estate non accendo l’aria condizionata: con il ‘trucco del soffitto’ ho 18 gradi fissi in casa | Non soffro il caldo neanche alle 12
Climatizzatore (Pexels) Sicilianews24
Questo “trucco” permette di abbassare la temperatura della stanza e risparmiare anche sulla bolletta elettrica.
L’Italia sta affrontando un’escalation delle temperature medie, un fenomeno che si inserisce nel preoccupante quadro del cambiamento climatico globale. Le ondate di calore iniziano sempre più presto, con termometri che superano i 35 gradi già a giugno, ben prima dell’apice estivo.
Il problema non si esaurisce con l’estate canonica: il caldo si protrae spesso fino a settembre e ottobre, allungando la stagione calda e rendendola sempre più intensa. Le città, in questo contesto, soffrono in modo particolare a causa della massiccia presenza di asfalto e cemento intrappola il calore, acuendo il disagio per i residenti.
Di fronte a questa realtà, la necessità di trovare sollievo dal caldo è diventata una sfida quotidiana per milioni di italiani. Le persone cercano riparo in ogni modo, ma spesso i metodi tradizionali si rivelano insufficienti a garantire un comfort accettabile, specialmente durante le ore più afose.
In questo scenario, i climatizzatori sono diventati uno strumento quasi indispensabile per famiglie e aziende. Offrendo un sollievo immediato ed efficace, permettono di mantenere ambienti freschi e vivibili. La loro importanza è cresciuta esponenzialmente, trasformandoli da un lusso a una vera e propria necessità.
Metodi per avere meno caldo
Quando il caldo si fa insopportabile, l’abbigliamento gioca un ruolo cruciale. Il primo segreto per affrontare l’estate è scegliere abiti lunghi, larghi e leggeri, preferibilmente in cotone e lino. Un’altra soluzione efficace, semplice ed economica, è l’uso del raffrescatore evaporativo, che cattura l’aria calda, la raffredda attraverso pannelli bagnati.
Oltre a questi accorgimenti, anche i piccoli gesti quotidiani possono fare la differenza. Abbassare le tapparelle per bloccare il sole diretto e favorire la ventilazione aprendo le finestre la sera e al mattino presto sono mosse vincenti. Inoltre, bagnare tende o lenzuola e posizionarle davanti alle aperture crea un piacevole effetto rinfrescante naturale.
Ventilatore (Pexels) Sicilianews24
“Trucco del soffitto”
I ventilatori a soffitto rappresentano un’alternativa economica e altamente efficiente ai costosi condizionatori, offrendo ottimi risultati in termini di comfort. Non abbassano la temperatura dell’aria, ma creano un flusso d’aria che, evaporando l’umidità sulla pelle, produce una piacevole sensazione di freschezza.
L’efficacia dei ventilatori a soffitto deriva dalla loro capacità di muovere l’aria in modo costante. Durante l’estate, le pale ruotano in senso antiorario per spingere l’aria fresca verso il basso. Questa circolazione ottimale garantisce un comfort termico uniforme e riduce notevolmente i costi in bolletta.
L’articolo Quest’estate non accendo l’aria condizionata: con il ‘trucco del soffitto’ ho 18 gradi fissi in casa | Non soffro il caldo neanche alle 12 sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Cannoli Siciliani
12 Gennaio 2022
Shopping in Sicilia
3 Febbraio 2020