
Catania, controlli interforze nel weekend: sanzioni per 33mila euro
Come ogni fine settimana, anche questo weekend la Questura etnea ha predisposto un imponente servizio interforze per garantire sicurezza e ordine pubblico durante la movida nel centro storico e sul lungomare. L’operazione, coordinata da un ufficiale della Polizia di Stato, ha visto impiegati agenti della Polizia di Stato, pattuglie della Guardia di Finanza, della Polizia Locale, dell’Esercito Italiano (operazione “Strade Sicure”) e della Polizia Scientifica, oltre a un significativo contributo dell’Arma dei Carabinieri.
Controlli capillari: 422 persone fermate e 204 veicoli ispezionati
Nel corso delle attività, sono state identificate 320 persone dalla Polizia e 102 dai Carabinieri, per un totale di 422 individui controllati, di cui 73 con precedenti penali. I veicoli sottoposti a verifica sono stati 204, tra auto e moto. Le zone maggiormente presidiate sono state Piazza Bellini, via Etnea, Piazza Stesicoro, via Sangiuliano e il lungomare da piazza Europa fino a via Acicastello.
Viabilità e sicurezza stradale: decine di sanzioni e fermi amministrativi
L’attività di vigilanza stradale ha portato a 35 infrazioni al Codice della Strada, suddivise tra Polizia e Carabinieri: 12 sanzioni elevate dalla Polizia, tra cui: 4 per assenza di assicurazione, 5 per guida di ciclomotori senza casco, 3 per mancata revisione.
23 contestazioni da parte dei Carabinieri, per un ammontare di 28.000 euro di multe e la decurtazione di 86 punti patente. Le infrazioni più gravi hanno riguardato: guida con cellulare, superamento semaforo rosso, mancanza di cinture o dispositivi di ritenzione per bambini.
Complessivamente sono stati sequestrati o sottoposti a fermo 17 veicoli. Sei motocicli sono stati fermati perché guidati senza casco da giovani catanesi.
Droga e alcol: un segnalato alla Prefettura e una patente sospesa
Nel contrasto all’abuso di droghe e alcol, un 21enne catanese è stato trovato in possesso di 1,6 grammi di marijuana in via Etnea, mentre un 26enne è risultato positivo all’alcol test con un tasso di 0,71 mg/l: per lui è scattata la sospensione della patente per 3 mesi. Un altro automobilista è stato sottoposto a “drug test”, risultato negativo.
Denunce per violazione del foglio di via
Tre persone sono state denunciate per aver violato il foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel comune di Catania:
un 27enne di Belpasso fermato in via Dusmet, un 22enne di Mascalucia fermato in piazza Manganelli, un terzo soggetto bloccato durante l’attività di pattugliamento dei Carabinieri.
Parcheggiatori abusivi: multe e denunce
Sono stati sanzionati 9 parcheggiatori abusivi, tra cui una donna di Paternò sorpresa mentre chiedeva denaro a un automobilista in via Dusmet. In quattro casi è scattata anche la denuncia per violazione del Dacur (divieto di accesso alle aree urbane). In totale sono stati sequestrati circa 95 euro, frutto dell’attività illecita.
Due dei parcheggiatori, recidivi, sono stati denunciati dai Carabinieri per violazione del Daspo Urbano, in piazza San Placido e via Dusmet.
Tentato furto sventato in centro storico
Infine, grazie al pronto intervento delle Volanti, è stato sventato un furto su un’auto in sosta in via Sangiuliano angolo via Fischetti. Un uomo, colto sul fatto mentre cercava di fuggire, è stato bloccato in via Tezzano e denunciato per tentato furto, in attesa di eventuale condanna definitiva.
Un bilancio positivo per la sicurezza urbana
Il dispositivo ha garantito lo svolgimento sicuro e ordinato della movida catanese, soprattutto in un fine settimana ad alta affluenza turistica e giovanile. Le segnalazioni via app “YouPol” hanno contribuito al successo delle operazioni, consentendo interventi mirati in tempo reale.
L’articolo Catania, controlli interforze nel weekend: sanzioni per 33mila euro sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Viaggio in Sicilia
15 Marzo 2020
Riserve naturali e parchi della Sicilia
5 Febbraio 2021