
Ultim’ora, introdotto il primissimo Superbonus Anno di Nascita: 4884 euro entrano nelle tue tasche a chi mostra la carta di identità entro oggi
Superbonus – fonte_Canva – sicilianews24.it
Introdotto il Superbonus Anno di Nascita, con la concessione di quasi € 5.000, che entrano nelle tasche a chi mostra la carta d’identità.
Proprio in queste ore la notizia starebbe facendo il giro del web e dei social. Anche con l’estate ormai arrivata e la voglia di estate continuano anche le perplessità dei cittadini italiani che si chiedono se ci siano misure economiche che possano essere di aiuto in un momento economico non facile per l’Italia e gli italiani in genere.
Proprio in questa prospettiva si apre la strada a quello che comunemente stanno chiamando Superbonus Anno di Nascita ed è la misura che permetterebbe di ottenere un importante importo.
Ovviamente come ogni agevolazione, si richiede comunque di conoscerne i dettagli, essendo pensata per riuscire ad andare incontro a una specifica fascia della popolazione che in questo specifico momento storico, risulta essere piuttosto fragile.
Ecco allora cosa occorre sapere a riguardo e quali sono i dettagli del Superbonus.
Il beneficio in cifre
Probabilmente questo nome trarrà molti in inganno, eppure questo Bonus non ha nulla a che vedere con il bonus 110% che era destinato a chi interveniva sulla propria abitazione in termini di lavori edilizi. La misura ha uno scopo completamente differente e dovrebbe essere in grado di dare un sostegno economico concreto e immediato a coloro che sono diventati neogenitori da pochi e che sono in possesso di taluni requisiti.
Il totale erogabile dovrebbe essere di grande supporto alle famiglie che si vanno a formare e che trovano nelle istituzioni un aiuto veramente importante in un momento in cui la loro vita cambia in maniera determinate. Considerando le difficoltà che gli italiani stanno vivendo di recente e la tendenza alla crescita zero degli ultimi anni è un aiuto veramente determinante.
Neonato – fonte_Canva – sicilianews24.it
Ecco tutti i dettagli
Il contributo a cui si ha diritto è pari a 407,40 euro al mese per un massimo di 5 mensilità ovvero € 2.037, ma se si ha accesso già a un’altra prestazione di maternità ma di importo inferiore è possibile richiedere un’integrazione che può arrivare all’importo netto che può arrivare a € 4.800. Le condizioni per poter avere accesso alla misura economica sono precise ma accessibili a una vasta platea di cittadini; innanzitutto il richiedente deve avere un ISEE inferiore a 20.382,90 euro, essere residente in Italia, e presentare la domanda entro sei mesi dalla nascita del figlio, o in caso di adozione o affidamento preadottivo.
Quindi si tratta dell’assegno di maternità concesso dai Comuni, una misura reale che viene rinnovata in molti comuni di anno in anno. La cifra erogata è standard su tutto il territorio nazionale, e viene pagata direttamente dall’INPS dopo l’approvazione da parte del Comune di residenza. Per ottenere l’importo è sufficiente presentare la domanda.
L’articolo Ultim’ora, introdotto il primissimo Superbonus Anno di Nascita: 4884 euro entrano nelle tue tasche a chi mostra la carta di identità entro oggi sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

Riserve naturali e parchi della Sicilia
5 Febbraio 2021
Cannoli Siciliani
12 Gennaio 2022