
Monreale piange Salvatore, Massimo e Andrea: folla commossa al Duomo per l’ultimo saluto
Una folla silenziosa e commossa ha gremito oggi il Duomo di Monreale per i funerali di Salvatore Turdo (23 anni), Massimo Pirozzo e Andrea Miceli (entrambi 26), i tre giovani uccisi nella tragica sparatoria avvenuta nella notte tra il 26 e il 27 aprile. Le due piazze antistanti la cattedrale erano colme di persone; molte sono rimaste fuori, unite in un dolore collettivo che ha coinvolto l’intera comunità.
La cerimonia è stata officiata dall’arcivescovo di Monreale, Gualtiero Isacchi, che durante l’omelia ha lanciato un forte appello contro la cultura della violenza: “Essere qui, davanti ai corpi senza vita di Andrea, Salvatore e Massimo, ci pone brutalmente di fronte alla gravità della situazione sociale nella quale siamo immersi, caratterizzata troppo spesso dalla violenza: non sappiamo più parlare, dobbiamo urlare; non sappiamo più dialogare, dobbiamo inveire; non sappiamo ascoltare, dobbiamo imporci. Da qui, agli atti di violenza fisica e di morte il passo è veramente breve come ci mostra la cronaca quotidiana. Pare che nessun luogo o comunità possa essere immune da un tale contagio di violenza.”
L’arcivescovo ha poi rivolto parole di conforto alle famiglie delle vittime: “Care mamme Antonella, Giusi e Debora; cari papà Mario, Giacomo ed Enzo; cari Claudia, Marco, Giusi, Giuseppe, Ignazio, Sabrina, Marika e Gabriel Ignazio; cari nonni, famigliari tutti, insieme con voi piange tutta Monreale. Piangono, pure, tanti uomini e donne – genitori, figli, educatori – che da tutta Italia hanno fatto giungere il cordoglio e la partecipazione al nostro dolore e alla nostra preghiera.”
Il Comune di Monreale, guidato dal sindaco Alberto Arcidiacono, si è fatto carico delle spese funebri, un gesto di solidarietà nei confronti delle famiglie colpite da questa tragedia. Le indagini sulla sparatoria proseguono. Salvatore Calvaruso, 19enne del quartiere Zen di Palermo, ha confessato di essere uno degli autori dell’agguato. È accusato di strage, porto abusivo e detenzione illegale di arma da fuoco. Secondo le ricostruzioni, la lite sarebbe scoppiata per futili motivi, degenerando poi in una violenta sparatoria .
Le vittime erano amici d’infanzia. Salvatore Turdo e Andrea Miceli, cugini, lavoravano insieme come carpentieri; Massimo Pirozzo era un corriere. Tutti e tre erano molto conosciuti e amati in città . La comunità di Monreale, ancora sotto shock, si è stretta attorno alle famiglie, chiedendo giustizia e riflettendo sulle cause profonde di una violenza che ha spezzato tre giovani vite.
L’articolo Monreale piange Salvatore, Massimo e Andrea: folla commossa al Duomo per l’ultimo saluto sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

San Valentino a Taormina Sicilia
12 Gennaio 2022
Viaggio in Sicilia
15 Marzo 2020