
Ho studiato ad Harvard senza muovermi dalla mia città e senza pagare la retta: nella mia cameretta ho un attestato che vale oro adesso
Studiare – fonte pexels – sicilianews24.it
Esiste una piattaforma per studiare ad Harvard senza pagare: ecco come funziona.
Fondata nel 1636 a Cambridge, nel Massachusetts, l’università di Harvard è probabilmente l’università di ricerca privata più conosciuta, prestigiosa e apprezzata al mondo. Membro della Ivy League e più antica università degli Stati Uniti, l’università di Harvard è l’alma mater di otto presidenti americani, 62 miliardari, numerosi vincitori del Premio Pulitzer e dell’Academy Award, 150 vincitori del premio Nobel e 108 medaglie olimpiche.
Il nome di Harvard è iconico; la sua influente rete di alunni si estende in tutto il mondo; e la sua reputazione per la ricerca accademica eccellente e innovativa e per la produzione di leader in ogni campo dell’attività umana non è seconda a nessuno. Non sorprende che l’Università di Harvard abbia ricevuto oltre 40.000 candidature ogni 2.000 posti e accettando quindi solo il 5 per cento dei candidati.
Harvard è una delle cinque università degli Stati Uniti la cui ammissione non è vincolata dalla possibilità di pagare i costi della frequenza, il che significa che la possibilità o meno di pagare la quota per ogni anno degli studi non verrà presa in considerazione dal comitato di ammissione.
Circa il 60% degli studenti dell’Università di Harvard riceve una sorta di aiuto finanziario e questo è possibile grazie al fondo cassa dell’ateneo. L’università cerca l’eccellenza. Gli studenti internazionali sono trattati esattamente come gli studenti statunitensi e hanno diritto a borse di studio interamente finanziate.
La piattaforma per studiare ad Harvard… da casa
EdX una piattaforma di e-learning digitaleche raccoglie i corsi di molte prestigiose università nel mondo. Non solo Harvard, ma anche Yale e la Sorbona, istituti cinesi e giapponesi. I migliori atenei hanno aperto le porte al grande pubblico internazionale e dato libero accesso a questa piattaforma di lezioni online disponibile gratuitamente ovunque nel mondo.
Su Edx si possono scegliere quasi 3.000 corsi sia di materie scientifiche che umanistiche, ciascuno disponibile in modalità gratuita o con l’upgrade a pagamento. Per seguire le videolezioni basta iscriversi gratuitamente alla piattaforma che offre anche un forum per confrontarsi con altre persone nel mondo e discutere i temi presentati dal professore.
Studio – fonte pexels – sicilianews24.it
Come funzionano gli esami
Non ci sono veri e propri esami, quanto tesine da scrivere e quiz (per esempio a risposta multipla) che però sono accessibili solo a pagamento. Il fattore chiave per il quale l’opzione a pagamento supera quella standard è però un altro: solo l’upgrade consente di ottenere una certificazione che attesti il completamento del corso e avere una prova della formazione ricevuta.
Nella versione gratuita poi c’è una scadenza entro la quale bisogna completare le lezioni, di solito qualche mese, mentre quella a pagamento offre un accesso illimitato ai materiali forniti. I prezzi variano a seconda del corso scelto e della durata, in genere si aggirano tra i cento e i duecento dollari, ma possono essere anche molto più alti per corsi lunghi e articolati, come accade con università che offrono veri e propri master online.
L’articolo Ho studiato ad Harvard senza muovermi dalla mia città e senza pagare la retta: nella mia cameretta ho un attestato che vale oro adesso sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

La cucina siciliana
25 Ottobre 2021
La caponata di melanzane siciliana
13 Gennaio 2022