
“550 euro a chi adotta un cane”, ti godi un amico per la vita e ti pagano pure | Meglio di così
Un cucciolo di cane – Foto Pixabay – Sicilianews.it
Chi adotta un cane viene pagato, la cifra è importante, l’adozione di un animale domestico è così incentivata, come fare richiesta del bonus
Il cane, si sa, è il migliore amico dell’uomo. Per molti è una compagnia quotidiana e un membro effettivo della famiglia. Accudirlo comporta, però, un costo e non tutti possono permetterselo.
Ecco che l’attuale governo cerca di aiutare chi vuole prendersi cura di uno di loro con l’assunzione di una misura che vuole promuovere la salute degli animali e combattere il loro abbandono, una pratica da debellare e che è in aperto contrasto con la maggiore sensibilità che è divulgata nei confronti di tutti gli esseri viventi del pianeta.
Un provvedimento che riguarda anche i cani, i criceti e i piccoli roditori e che esclude altre tipologie di animali domestici, seppur alcuni di essi siano in costante aumento nelle case degli italiani.
Un aiuto sottoforma di bonus che ha un altro obiettivo, quello di garantire la tracciabilità delle spese, requisito richiesto per esserne beneficiario, e che vuole, di fatto, combattere l’evasione.
In che modo si può fare richiesta e quali sono i requisiti
Una procedura di detrazione fiscale che non richiede la compilazione di moduli ma che può essere chiesto al momento della sottoscrizione della dichiarazione dei redditi, in relazione all’anno in cui sono state sostenute le spese veterinarie con la ricevuta dell’avvenuto pagamento.
Questo bonus è rivolto solo agli over 65 che hanno un ISEE inferiore ai 16.215 euro e che hanno registrato all’anagrafe degli animali d’affezione il cucciolo per cui si richiede tale detrazione.
Una donna con il proprio cane – Foto Pixabay – Sicilianews.it
A quanto ammonta questo rimborso e quanto ha stanziato il governo
Il bonus animali domestici consente di avere indietro fino a 550 euro annui, indipendentemente dal numero di animali che si possiedono, e va a includere visite specialistiche, interventi chirurgici, esami di laboratorio e farmaci prescritti dai veterinari. La spesa minima effettuata, per quanto riguarda i medicinali, deve essere di 130 euro.
Una misura fortemente voluta dalla maggioranza e che vuole aiutare le fasce di popolazione più vulnerabili, che vedono nella presenza di un animale domestico la propria ragione di vita e che vogliono ripagare l’affetto ricevuto tutelando la loro salute. Il governo ha stanziato 250mila euro per un triennio per questo bonus di cui non tutti sono a conoscenza ma che può riguardare un bacino importante di persone, purché ci sia la totale trasparenza delle spese sostenute tramite adeguati scontrini e fatture.
L’articolo “550 euro a chi adotta un cane”, ti godi un amico per la vita e ti pagano pure | Meglio di così sembra essere il primo su Sicilianews24.it.
Potrebbe anche piacerti

La caponata di melanzane siciliana
13 Gennaio 2022
San Valentino a Taormina Sicilia
12 Gennaio 2022