Le eccellenze siciliane conquistano Abu Dhabi: il Made in Sicily protagonista all’International Food Exhibition
News

Le eccellenze siciliane conquistano Abu Dhabi: il Made in Sicily protagonista all’International Food Exhibition

La Sicilia porta la sua identità, i suoi sapori e la sua tradizione agroalimentare nel cuore del Medio Oriente. Dal 21 al 23 ottobre, le aziende dell’isola hanno partecipato alla prestigiosa “International Food Exhibition” di Abu Dhabi, una delle più importanti fiere internazionali dedicate al settore alimentare. L’iniziativa, sostenuta dal Dipartimento Regionale delle Attività Produttive della Regione Siciliana, rappresenta una straordinaria occasione di promozione e internazionalizzazione per il comparto agroalimentare isolano.

Un progetto per valorizzare il Made in Sicily nel mondo

La partecipazione alla fiera rientra in un più ampio percorso di valorizzazione dei prodotti tipici e delle filiere locali, volto a rafforzare la presenza delle imprese siciliane sui mercati esteri. L’obiettivo è quello di consolidare la reputazione di eccellenza che da sempre contraddistingue la produzione agroalimentare dell’isola, promuovendo il marchio “Sicilia” come simbolo di qualità, autenticità e sostenibilità.

Un’ampia rappresentanza di aziende e prodotti

All’evento hanno preso parte numerose realtà imprenditoriali che raccontano la ricchezza e la diversità della tradizione gastronomica siciliana. Dai grani antichi all’olio extravergine di oliva, dalle conserve alle specialità da forno, fino al caffè e alle bevande, ogni azienda ha rappresentato una parte del mosaico agroalimentare dell’isola. Tra i partecipanti figurano Riggi M&A Fratelli, Campo D’Oro, I.P.A.S., Sicilyamo, Cuor di Pizza di La Gaipa Calogero, Paesano, Pastificio Gallo Natale e F.lli, Frantoi Covato, Gruppo Caro, F.lli Vescera, Oleum Sicilia, Acqua Sant’Anna e la torrefazione Angelo Morettino.

Una vetrina strategica per il mercato del Medio Oriente

La fiera di Abu Dhabi si conferma una piattaforma internazionale di primaria importanza per il settore agroalimentare, offrendo alle imprese siciliane un’occasione unica di confronto con buyer, distributori e operatori provenienti da tutto il mondo. Il Medio Oriente, in particolare, è un mercato in forte espansione e sempre più interessato ai prodotti alimentari mediterranei, riconosciuti per la loro qualità, genuinità e sostenibilità.

Nuove opportunità commerciali e incontri internazionali

Durante i tre giorni di esposizione, le aziende siciliane hanno avuto la possibilità di avviare contatti commerciali, partecipare a degustazioni guidate e a momenti di networking organizzati all’interno dello spazio espositivo regionale. Queste attività hanno permesso di mettere in risalto non solo la bontà dei prodotti, ma anche la storia e il legame con il territorio che ogni impresa porta con sé.

Il marchio Sicilia come simbolo di eccellenza e sostenibilità

Uno degli aspetti più significativi dell’iniziativa è la promozione del marchio Sicilia come sinonimo di eccellenza e responsabilità. Le produzioni dell’isola si distinguono infatti per l’attenzione all’ambiente, alle filiere corte e alla qualità delle materie prime. La Regione Siciliana, attraverso progetti come questo, punta a rafforzare un modello di sviluppo basato su sostenibilità, innovazione e tradizione, capace di unire crescita economica e tutela del patrimonio agroalimentare.

L’importanza della cooperazione istituzionale

La partecipazione coordinata delle imprese siciliane all’International Food Exhibition è il risultato di un lavoro sinergico tra istituzioni, enti di promozione e realtà produttive. Il Dipartimento delle Attività Produttive ha voluto accompagnare le aziende in un percorso di internazionalizzazione che non si limita alla semplice esposizione, ma punta alla costruzione di relazioni commerciali durature e alla valorizzazione del brand Sicilia sui mercati globali.

La Sicilia che guarda al futuro

L’esperienza di Abu Dhabi conferma come il Made in Sicily sia in grado di affermarsi nei contesti internazionali più competitivi grazie alla qualità, alla creatività e alla capacità di raccontare una storia fatta di tradizione e innovazione. Le imprese partecipanti tornano sull’isola con nuovi contatti, prospettive di crescita e la consapevolezza di rappresentare un patrimonio economico e culturale di straordinario valore. La Sicilia, ancora una volta, dimostra di saper trasformare la propria identità in una risorsa strategica per il futuro.

L’articolo Le eccellenze siciliane conquistano Abu Dhabi: il Made in Sicily protagonista all’International Food Exhibition sembra essere il primo su Sicilianews24.it.